-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondazione Matera, Quarto (FdI): 'bene nomina del direttore generale Padula'

7/07/2022

“Importante e positiva la nomina di Giovanni Padula a Direttore Generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Il manager materano infatti, da tempo residente a Milano per motivi di lavoro, rappresenta senza ombra di dubbio la persona giusta per riprendere in tempi brevi un percorso di valorizzazione delle molteplici tematiche di sviluppo ambientale presenti da sempre sul territorio materano. L’esperto professionista ha ricoperto negli anni molteplici incarichi di rilievo, dimostrando in particolar modo nel settore dell’economia urbana spiccate doti risolutive in grado di evidenziare al meglio la sua competenza e professionalità acclarata dai prestigiosi risultati ottenuti". A sostenerlo è il consigliere regionale di FdI, Piergiorgio Quarto che aggiunge: "Avere la possibilità di usufruire dell’ opera di un professionista materano, costituisce ovviamente con chiara evidenza un fattore positivo per tutta la comunità materana. In virtù dell’ avvenuta nomina, la Fondazione deve riprendere il suo percorso di prospettiva, superando in tempi brevi anche le impasse burocratiche che negli ultimi mesi ne hanno rallentato la funzionalità. La Fondazione deve sempre più rappresentare un mezzo di attuazione per riuscire a far affermare la volontà di porre in essere un cambiamento concreto e delle trasformazioni reali della città e del territorio utilizzando al meglio la leva culturale". “Tutto questo - evidenzia Quarto- adoperandosi su un orizzonte temporale di lungo periodo in grado di far conclamare in un’ ottica stabile e lungimirante Matera come capitale del turismo mediterraneo. Bisogna quindi, per fare questo, intensificare ancor più il lavoro sul capitale territoriale, con la Fondazione incardinata nella qualità di strumento propulsivo in grado di produrre plusvalore sul piano artistico, etico, sociale, ma soprattutto umano. Tutte variabili indissolubili, quelle elencate, incardinate ovviamente su valenze prettamente economiche. Il contesto sopra evidenziato richiede la partecipazione avvertita dei cittadini investiti di un ruolo prioritario nel proporre e poi identificarsi in strategie adeguate". “Matera - conclude Quarto - deve vedere rivivere a pieno regime i suoi status valoriali permeati di storia, costumi e tradizioni come nessuna città al mondo può vantarsi oggi di possedere. Lo straripante 'idem sentire' di essere materani e di appartenere in senso compiuto alla sua tradizione per essere sempre più orgogliosi e proattivi nel chiedere alle istituzioni di rendersi sempre più parti diligenti a proporre migliori azioni che rafforzino nel loro insieme la legittimazione, le capacità ideative, progettuali e gestionali della nostra città. In conclusione, nel rinnovare gli auguri al dottor Padula per la nomina conseguita, si esprime convinta fiducia per la bontà e qualità del suo operato".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo