-->
La voce della Politica
Viggiano, indotto Eni: vertenza Sicilsaldo, stato di agitazione lavoratori SIMAM |
---|
5/07/2022 | Ora dopo Ora la vergogna e l’amarezza che si prova nella vertenza che coinvolge i lavoratori Sicisaldo è indescrivibile. Più volte in queste ore abbiamo chiesto all’Assessore Galella di riconvocare l’incontro con TUTTE LE PARTI INTERESSATE affinchè potessimo come UILM rappresentare alle Istituzioni Politiche Regionali ciò che ENI e ENI REWIND stanno realizzando al fine di” raccontarci “la solita storia :” le attività diminuiscono e pertanto è normale licenziare le persone .
Caro Assessore Galella, mentre noi aspettiamo il 21 Luglio 2022 ( data gia calendarizzata per il prossimo incontro regionale), le attività oltre ad essere traslate alla Bng, che ha assorbito in comando a distacco 11 lavoratori Sicisaldo, sono state allocate ad nuova azienda la SIMAM ; un quadro già chiaro per noi e rappresentato nella scorsa riunione al tavolo regionale . Ora basta rappresentazione, bisogna fare i fatti nella tutela dell’occupazione.
In effetti in questi giorni la SIMAM , in grosse difficoltà” occupazionali “compensate dal personale in trasferta dalle MARCHE , ha colloquiato i lavoratori “ rimasti a piedi” della Sicisaldo per la possibile assunzione. Da ENI , immaginiamo, sia arrivato “l’ordine di scuderia” che prevede non l’assunzione del personale ma bensì quello di ottimizzare la propria organizzazione aziendale . In effetti dal turno di notte di ieri sera la Simam ha comunicato ai propri lavoratori un nuovo sistema di lavoro che prevede l’aumento dei carichi di lavoro , “insicurezza” nel lavoro e ottimizzazione delle risorse. Per anni la conduzione degli impianti vedevano impiegate due risorse per turno ( 3 turni di lavoro ) cosi come nella sala controllo, mentre la nuova organizzazione del lavoro imposta da Eni vede l’impiego di una sola risorsa e dunque del cosiddetto “ lavoro isolato” con l’uomo a terra .Tutto ciò per “ recuperare un numero di risorse” ,impiegate già all’interno della Simam, tali da svolgere le nuove attività traslate da Sicisaldo .
Dunque il nuovo quadro che ci propone Eni, oltre alla remotizzazione bisogna ottimizzare per risparmiare, guadagnare di più e licenziare.
E’ noi dovremmo aspettare il 21 Luglio … aspettare le famose verifiche di ENI!
Pertanto si proclama lo Stato di Agitazione anche all’interno della SIMAM
Insieme ai lavoratori, a tutti i lavoratori di Sicisaldo e Simam si deciderà nelle prossime ore , se non arriverà la famosa convocazione regionale , ogni azione utile per garantire il buon lavoro : il lavoro in sicurezza .
Chiediamo altresi a Sua Eccelenza il Prefetto di verificare lo stato dell’arte tenuto conto del tema delicato della “presunta salvaguardia degli impianti “ che dovrebbe essere ancora regolamentata nel nostro Paese dalle norme in essere e non dalle chiacchiere di alcuni .
UILM BASILICATA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|