-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro a Buenos Aires tra il presidente Cicala e la F.A.B.A.

3/07/2022

Nell’ambito della visita del Presidente della Commissione regionale dei Lucani nel mondo, Carmine Cicala a Buenos Aires, si è svolto nella giornata di sabato un incontro di carattere operativo con la Federazione delle Associazioni della Basilicata in Argentina (F.A.B.A.). Numerosi i presidenti delle Associazioni che vi hanno partecipato, oltre a coloro che a causa della distanza territoriale si sono collegati in video conferenza.

Si è discusso di operatività delle Associazioni nell’imminente futuro e di progettazione, una progettazione che deve avere per il Presidente Cicala “l’impronta giovanile che rinnovi l’interesse e lo spirito di volontariato, elenento essenziale dell’anima associativa”.

“La necessità che si faccia ricorso ad un nuovo metodo organizzativo - ha sottolineato il presidente Cicala - è finalizzata all’adattamento alle esigenze richieste dai nuovi contesti sociali ed economici che vedono maggiormente protagoniste le nuove generazioni. È opportuno creare delle reti di interscambio, sì culturali, ma anche basate su relazioni economiche e produttive”.

Un clima di empatia si è stabilito fra i partecipanti e il Presidente della Commissione regionale dei Lucani nel mondo, rendendo la riunione costruttiva e propositiva: nuove idee e contenuti sono stati manifestati.
Cicala ha concluso la riunione raccogliendo i vari stimoli in un’atmosfera di consenso generale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità ambientale di una ...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo