-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

iltemp Potenza: assicurare il futuro dei navigator per il rilancio dei Cpi

30/06/2022

Dopo l’ulteriore proroga concessa a livello nazionale, ai cosiddetti Navigator, la ULTEMP di Basilicata si è incontrata con l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Galella, per conoscere come la Regione Basilicata intende affrontare questa vertenza, considerato che, la proroga concessa a questi lavoratori, scade tra un paio di mesi e il Governo Nazionale sembra voglia scaricare alle Regioni la soluzione della vicenda. Questi lavoratori tutti Laureati e in continua ulteriore formazione – evidenzia Giuseppe Lorusso, Uiltemp Potenza - hanno raggiunto un grado elevato di professionalità ed esperienza, dando nuova vitalità ai Centri per l’Impiego, sulle politiche attive del lavoro. In questi anni, hanno favorito l’incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio, riuscendo anche a creare una mappa delle Aziende e della esigenze di manodopera nei vari settori.

Dei 1900 Navigator a livello Nazionale, circa 25 sono in Basilicata e anche qui hanno portato nuova linfa ai Centri per l’Impiego, che oramai, sono stremati dalla carenza di personale e altri annosi problemi che, da sempre caratterizzano la vita, del cosiddetto Collocamento che infatti, ha perso la centralità nell’azione che dovrebbero svolgere.

Pr la Uiltemp la presenza di questi giovani professionisti, nell’ambito di un auspicato potenziamento dei C.P.L. è certamente una grande occasione per uscire dalla attuale situazione di precarietà, in modo da consentire un migliore orientamento delle politiche attive del lavoro e dare risposte e indirizzi appropriati a chi è in cerca di occupazione, nonostante queste figure fossero nate principalmente per dare risposte e supporto ai percettori del reddito di cittadinanza.

In occasione del Congresso Regionale della UIL di Basilicata, del 24 e 25 Giugno u.s., l’Assessore Galella, è stato presente ai nostri lavori, prendendo la parola non ha fatto nessun cenno alla vertenza, lasciando perplessi i Navigator presenti, che si aspettavano che nell’ambito delle tante risorse propagandate, da lui e da altri membri della Giunta Regionale, presente all’Assise Congressuale, ci fosse stata pure una parola riferita alla soluzione della Vertenza Navigator, trattandosi pur sempre di lavoratori, assunti tre anni fa dallo stato Italiano tramite selezione concorsuale. Per tanto chiediamo all’Assessore Galella e tutta la Giunta Regionale, al di la di cosa deciderà il Governo Nazionale, di tener in evidenza questa vertenza e di immaginare soluzioni anche in proprio, perché i lavoratori, oltre a non dover perdere assolutamente il posto di lavoro, hanno oramai un ruolo imprescindibile, nella nostra Pubblica Amministrazione.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo