-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Risoluzione Parità di genere, la soddisfazione di Perrettii

28/06/2022

La Commissione Regionale Pari Opportunità esprime grande soddisfazione per l’incontro svoltosi questa mattina con il Consiglio regionale sul tema della parità di genere. Il dibattito è proseguito nel corso dei lavori dell’Assemblea regionale e ha portato alla votazione all’unanimità di una risoluzione, che ha recepito le richieste contenute nel documento della CRPO presentato in apertura dei lavori dalla Presidente Margherita Perretti.
“Tra le principali richieste su cui il Consiglio ha impegnato la Giunta – precisa Perretti - vanno evidenziate l’adozione in tempi brevi di linee guida finalizzate alla promozione di un linguaggio di genere; di una legge sulla parità di genere a partire dalle due proposte di legge già presentate nel corso dell’attuale legislatura, ma ferme nelle Commissioni di competenza; la trasmissione presentiva alla CRPO di tutti i provvedimenti, i disegni di legge, gli atti di programmazione regionale che rientrino, direttamente e indirettamente nelle sue competenze, affinché l’organismo possa esprimere un parere e formulare proposte in merito”.
“Non possiamo nascondere - conclude la Presidente della Crpo - la profonda delusione provata nel constatare l’assenza del Presidente Bardi e dei suoi assessori, replicata nel corso del pomeriggio, in particolare quella dell’Assessora Donatella Merra che, nel corso del precedente incontro con la Commissione, si era impegnata a partecipare e ad intervenire con la propria testimonianza nel dibattito in Consiglio sulla parità di genere. Il Presidente Bardi ha invece perso un’occasione importante per dimostrare un concreto interesse verso la tematica della parità e delle pari opportunità e la tutela dei diritti delle donne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo