-->
La voce della Politica
Cupparo: Eni per la nostra regione non è mai stato un problema ma una risorsa |
---|
28/06/2022 | “La disponibilità dell’a.d. Eni, Claudio Descalzi, espressa a Matera alla Festa di Avvenire, ad un rinnovato confronto con la Regione, le comunità locali, i sindaci, i vescovi, i sindacati, le associazioni imprenditoriali, tutte le parti sociali, testimonia la continuità di un impegno che non si limita all’attività estrattiva e di produzione del petrolio della val d’Agri, a conferma che l’Eni per la nostra regione non è mai stato un problema ma una risorsa”. A sostenerlo è l’assessore per le Politiche Agricole, con delega al P.O. Val d’Agri, Francesco Cupparo che ieri ha partecipato all’incontro a Matera in occasione della Festa dell’Avvenire. “Le parole di Descalzi – aggiunge l’assessore – ci trovano in piena sintonia quando afferma che l’Eni attraverso il Progetto Energy Valley punta a realizzare un polo agro-ambientale e tecnologico, sul quale la Regione punta per il futuro dell’agricoltura, la cosiddetta agricoltura 4.0. Innovazione. Per affrontare le sfide dell’attuale congiuntura internazionale si deve contare sulle risorse che rappresentano punti di forza del nostro panorama agricolo e che devono essere tutelati e valorizzati quali la biodiversità, la qualità dei prodotti alimentari, il patrimonio forestale, il suolo. Per tutte queste ragioni e in uno scenario fortemente segnato dalla crisi, ricerca ed innovazione possono diventare gli strumenti che possono aiutare i nostri imprenditori agricoli. Noi ci crediamo – mettendo in campo tutte le azioni possibili per incentivare questi strumenti - e incoraggiamo gli agricoltori a crederci di più”.
Cupparo inoltre sottolinea la “piena sintonia con la posizione della Conferenza Episcopale della Basilicata che ha illustrato a Matera Mons. Orofino perché le risorse energetiche della Val d’Agri e del Sauro-Camastra producano nuova occupazione, sviluppo sostenibile, crescita sociale. E’ soprattutto sulla ricerca degli strumenti e delle azioni da mettere in campo per contrastare il disagio sociale che si registra anche nel distretto petrolifero che intendiamo ricercare con la Conferenza Episcopale e il cardinale Mauro Gambetti una strategia comune per scrivere una pagina di futuro condiviso”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|