-->
La voce della Politica
| Cupparo: Eni per la nostra regione non è mai stato un problema ma una risorsa |
|---|
28/06/2022 | “La disponibilità dell’a.d. Eni, Claudio Descalzi, espressa a Matera alla Festa di Avvenire, ad un rinnovato confronto con la Regione, le comunità locali, i sindaci, i vescovi, i sindacati, le associazioni imprenditoriali, tutte le parti sociali, testimonia la continuità di un impegno che non si limita all’attività estrattiva e di produzione del petrolio della val d’Agri, a conferma che l’Eni per la nostra regione non è mai stato un problema ma una risorsa”. A sostenerlo è l’assessore per le Politiche Agricole, con delega al P.O. Val d’Agri, Francesco Cupparo che ieri ha partecipato all’incontro a Matera in occasione della Festa dell’Avvenire. “Le parole di Descalzi – aggiunge l’assessore – ci trovano in piena sintonia quando afferma che l’Eni attraverso il Progetto Energy Valley punta a realizzare un polo agro-ambientale e tecnologico, sul quale la Regione punta per il futuro dell’agricoltura, la cosiddetta agricoltura 4.0. Innovazione. Per affrontare le sfide dell’attuale congiuntura internazionale si deve contare sulle risorse che rappresentano punti di forza del nostro panorama agricolo e che devono essere tutelati e valorizzati quali la biodiversità, la qualità dei prodotti alimentari, il patrimonio forestale, il suolo. Per tutte queste ragioni e in uno scenario fortemente segnato dalla crisi, ricerca ed innovazione possono diventare gli strumenti che possono aiutare i nostri imprenditori agricoli. Noi ci crediamo – mettendo in campo tutte le azioni possibili per incentivare questi strumenti - e incoraggiamo gli agricoltori a crederci di più”.
Cupparo inoltre sottolinea la “piena sintonia con la posizione della Conferenza Episcopale della Basilicata che ha illustrato a Matera Mons. Orofino perché le risorse energetiche della Val d’Agri e del Sauro-Camastra producano nuova occupazione, sviluppo sostenibile, crescita sociale. E’ soprattutto sulla ricerca degli strumenti e delle azioni da mettere in campo per contrastare il disagio sociale che si registra anche nel distretto petrolifero che intendiamo ricercare con la Conferenza Episcopale e il cardinale Mauro Gambetti una strategia comune per scrivere una pagina di futuro condiviso”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|