-->
La voce della Politica
Martedì 28 si riunisce il Consiglio regionale. Discussione sui temi della parità di genere, pdl, ddl e mozioni |
---|
24/06/2022 | Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, alle ore 11.45 di martedì 28 giugno 2022, nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4.
All’ordine del giorno la discussione sui temi della parità di genere, come stabilito nella Conferenza dei Capigruppo del 23 maggio 2022, il disegno di legge "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020
dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata - A.R.P.A.B.", la designazione di due consiglieri regionali nel Consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, la nomina di un consigliere regionale nel Comitato di coordinamento istituzionale Politiche del Lavoro, l’elezione del Garante regionale dei diritti della persona".
Seguirà l’esame di alcune proposte di legge iscritte ai sensi dell'art. 38 del Regolamento interno del Consiglio regionale su richiesta dei relativi proponenti: "Disposizioni in vari settori d'intervento",
di iniziativa di Zullino, "Istituzione del servizio di psicologia scolastica", di iniziativa dei consiglieri Polese e Cifarelli, "Palestre della salute” di iniziativa della consigliera Sileo.
All’ordine del giorno del Consiglio anche altre proposte di legge: "Istituzione dell'Albo regionale dei Comuni aderenti al baratto amministrativo", "Istituzione del Registro regionale dei Comuni con prodotti a
denominazione comunale", "Modifiche alla L. R. n. 40/1998 - Norme per la promozione e
tutela delle Comunità arbereshe in Basilicata - L.R. n. 16/1996 - Testo aggiornato e
coordinato con la L. R. n. 17 /2004.
Seguirà poi l’esame del disegno di legge "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 dell'Ente
di gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano", di quello relativo al "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 dell'Ente di gestione del Parco naturale di Gallipoli Cognato- Piccole Dolomiti Lucane", di quello sul "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 dell'Agenzia di Promozione Territoriale (A.P.T), del "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 dell'Agenzia Lucana di Sviluppo ed Innovazione in Agricoltura (A.L.S.I.A).
In discussione inoltre l’atto amministrativo “Approvazione della deliberazione dell'Amministratore Unico dell'A.T.E.R. di Potenza n. 26 del 2 maggio 2022, recante il bilancio di previsione 2022 ed il bilancio pluriennale 2022/2024 ed eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni Consiliari Permanenti.
All’ordine del giorno infine una serie di mozioni, l’attività ispettiva e il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull'esito delle trattative con le compagnie petrolifere.
I lavori saranno tradotti nella lingua dei segni italiana. Sarà garantita l'interpretazione simultanea dalla lingua parlata alla Lis per tutta la durata della seduta.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|