-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Irrigazione Vulture-Alto Bradano, iniziativa assessore Cupparo

23/06/2022

“In seguito a sollecitazioni che mi sono pervenute in primo luogo da Confagricoltura e successivamente dal vice sindaco di Lavello, in merito a problematiche irrigue nell’area Vulture - Alto Bradano, già da ieri pomeriggio mi sono attivato nei confronti dell’amministratore del Consorzio di Bonifica Musacchio e della struttura tecnica dell’ente per avere un quadro preciso. Dopo il mio intervento e grazie al loro lavoro mi è stato comunicato che la portata dell’acqua a disposizione degli agricoltori del comprensorio è stata aumentata, sino a 810 litri al secondo, per venire incontro alle esigenze che riguardano le colture ortive, innanzitutto il pomodoro. Di questo ho prontamente informato il presidente Bardi che continua a manifestare grande attenzione a questo problema. La situazione dell’acqua invasata nelle nostre dighe, secondo i dati dell’Autorità di Bacino, registra una carenza di disponibilità, ma siamo ancora in tempo per intervenire. Piuttosto che allarmare e pressare il presidente, come fa Coldiretti che pure detiene il 48% della maggioranza che esprime la governance del Consorzio di Bonifica, è certamente più utile individuare le soluzioni secondo il metodo di condivisione che abbiamo avviato al Tavolo Verde. Io continuerò a lavorare in questo senso. Chi vorrà sostenere questo mio impegno è sempre ben accolto. Chi preferisce altre strade prosegua pure, me ne faccio una ragione. A me interessa, senza alcun clamore, rispondere alle esigenze irrigue dei nostri agricoltori”. E’ quanto dichiara Francesco Cupparo, assessore per le Politiche Agricole, Forestali, Alimentari della Regione Basilicata.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo