-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Interventi sulla Oraziana: ''Provincia attende i fondii''

21/06/2022

Il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Pappalardo ha illustrato questa mattina alla Commissione Consiliare competente, l’esito del confronto tenutosi ieri a Venosa, sulla questione relativa alla Oraziana e contestualmente al sistema viario dell’area.
Nessun annuncio ufficiale o tono trionfalistico, ma cauta condivisione delle speranze di interventi immediati sulla Strada Provinciale, per la quale viene accolto favorevolmente l’annuncio dell’assessore alle Infrastrutture circa il finanziamento previsto di 45 Meuro necessari per ultimare il 5 lotto della stessa Oraziana. Fondi per i quali l’assessore Merra ha proposto di far fare anticipazioni sul finanziamento stesso.

Vale la pena ricordare, che per essere considerato utilizzabile e concretamente assegnato, necessita, è stato rilevato questa mattina alla presenza dei Consiglieri e dei dirigenti provinciali del settore Bilancio, di essere formalizzato e notificato nei dettagli per il loro possibile utilizzo unitamente ai 10 Meuro previsti sulla viabilità per la Provincia.



Nel contempo, alla disponibilità economica di 422.430,07 euro per procedere al ripristino della frana in agro di Ginestra, sono necessari altri 465 mila euro (integrati dalla revisione prezzi in conseguenza degli aumenti registrati dalle materie prime) per poter costruire una paratia di sostegno nella parte sottostante il tratto di strada interessato dalla frana stessa.



“Ci è stato comunicato - ha aggiunto Pappalardo - che il contributo regionale arriverà maggiorato e che la Provincia dovrebbe poter anticipare i fondi sulla previsione stessa e contestualmente abbiamo ricordato che siamo in attesa del ristoro dei fondi utilizzati per il ripristino delle strade provinciali in occasione del Giro d’Italia.

Pronti e disponibili a rinnovare la collaborazione operativa aperta da tempo con la Regione – ha ribadito Pappalardo trovando unanime conferma dalla Commissione Consiliare – ma per accelerare i tempi e non essere individuati come responsabili di ritardi, si ricorda che la Provincia non può operare però senza la nota ufficiale e dettagliata sulle modalità e con il crono programma di lavori e finanziamenti al fine di procedere attraverso l’approvazione del Bilancio che è ormai imminente.

Non è casuale inoltre che la Provincia a seguito della frana del 26 marzo u.s. e del susseguente incontro in Regione del 30 Marzo, ha dato corso alla progettazione dell’intervento di consolidamento.

Con una nota ufficiale del 9 Maggio u.s. inoltre – ha sottolineato il Presidente Pappalardo – abbiamo comunicato che le risultanze delle indagini geologiche ed il conseguente dimensionamento delle opere strutturali, ha evidenziato che per poter mettere in sicurezza il tratto stradale interessato e consentire la riapertura al transito veicolare, è necessaria una spesa complessiva di 888.000,00 Euro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo