-->
La voce della Politica
| Interventi sulla Oraziana: ''Provincia attende i fondii'' |
|---|
21/06/2022 | Il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Pappalardo ha illustrato questa mattina alla Commissione Consiliare competente, l’esito del confronto tenutosi ieri a Venosa, sulla questione relativa alla Oraziana e contestualmente al sistema viario dell’area.
Nessun annuncio ufficiale o tono trionfalistico, ma cauta condivisione delle speranze di interventi immediati sulla Strada Provinciale, per la quale viene accolto favorevolmente l’annuncio dell’assessore alle Infrastrutture circa il finanziamento previsto di 45 Meuro necessari per ultimare il 5 lotto della stessa Oraziana. Fondi per i quali l’assessore Merra ha proposto di far fare anticipazioni sul finanziamento stesso.
Vale la pena ricordare, che per essere considerato utilizzabile e concretamente assegnato, necessita, è stato rilevato questa mattina alla presenza dei Consiglieri e dei dirigenti provinciali del settore Bilancio, di essere formalizzato e notificato nei dettagli per il loro possibile utilizzo unitamente ai 10 Meuro previsti sulla viabilità per la Provincia.
Nel contempo, alla disponibilità economica di 422.430,07 euro per procedere al ripristino della frana in agro di Ginestra, sono necessari altri 465 mila euro (integrati dalla revisione prezzi in conseguenza degli aumenti registrati dalle materie prime) per poter costruire una paratia di sostegno nella parte sottostante il tratto di strada interessato dalla frana stessa.
“Ci è stato comunicato - ha aggiunto Pappalardo - che il contributo regionale arriverà maggiorato e che la Provincia dovrebbe poter anticipare i fondi sulla previsione stessa e contestualmente abbiamo ricordato che siamo in attesa del ristoro dei fondi utilizzati per il ripristino delle strade provinciali in occasione del Giro d’Italia.
Pronti e disponibili a rinnovare la collaborazione operativa aperta da tempo con la Regione – ha ribadito Pappalardo trovando unanime conferma dalla Commissione Consiliare – ma per accelerare i tempi e non essere individuati come responsabili di ritardi, si ricorda che la Provincia non può operare però senza la nota ufficiale e dettagliata sulle modalità e con il crono programma di lavori e finanziamenti al fine di procedere attraverso l’approvazione del Bilancio che è ormai imminente.
Non è casuale inoltre che la Provincia a seguito della frana del 26 marzo u.s. e del susseguente incontro in Regione del 30 Marzo, ha dato corso alla progettazione dell’intervento di consolidamento.
Con una nota ufficiale del 9 Maggio u.s. inoltre – ha sottolineato il Presidente Pappalardo – abbiamo comunicato che le risultanze delle indagini geologiche ed il conseguente dimensionamento delle opere strutturali, ha evidenziato che per poter mettere in sicurezza il tratto stradale interessato e consentire la riapertura al transito veicolare, è necessaria una spesa complessiva di 888.000,00 Euro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|