-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'L’anniversario della Guardia di Finanza ricorda il loro infaticabile lavoro'

21/06/2022

L’anniversario della Guardia di Finanza, che ricade oggi, è l’occasione per ricordare il lavoro instancabile ed appassionato dei miei colleghi. Ogni giorno sono impegnati a garantire la nostra sicurezza e sono impegnati nella difesa della legalità. Questa giornata ci permette anche di scorrere alcune importanti pagine della storia delle Fiamme Gialle con i suoi esempi più commoventi e con alcuni intrecci con la nostra regione. Non si possono non ricordare nelle celebrazioni odierne l’impegno e l’apporto fondamentale dei Finanzieri nella Prima guerra mondiale, nella “Battaglia del Solstizio”, tra il 21 giugno ed il 5 luglio 1918. Proprio in quegli eventi un ruolo da protagonista lo ebbe il generale Giuseppe Pennella di Rionero in Vulture. Inoltre, come non ricordare un altro illustre uomo della Guardia di Finanza, il tenente Attilio Corrubia, nato a Barile nel 1918, insignito della Medaglia d'oro al valor militare. L’ufficiale originario del borgo vulturino si trovava nel Peloponneso dopo l’8 settembre 1943; si unì alla resistenza greca, venne catturato dai tedeschi nel 1944 e dopo alcuni giorni di interrogatori venne condannato a morte. Per quanto riguarda invece l’attualità, la Guardia di Finanza di Trieste è stata protagonista pochi giorni fa di uno dei più imponenti sequestri di cocaina proveniente dal Sud America (quasi 4 tonnellate e mezza di droga), che avrebbe fruttato per le organizzazioni criminali guadagni per oltre 240 milioni di euro.
Alle colleghe e ai colleghi in uniforme va il mio ringraziamento ed il mio sempre affettuoso pensiero per quanto fanno quotidianamente nella grande famiglia della Guardia di Finanza in favore degli italiani.


Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo