|
La voce della Politica
'L’anniversario della Guardia di Finanza ricorda il loro infaticabile lavoro' |
---|
21/06/2022 | L’anniversario della Guardia di Finanza, che ricade oggi, è l’occasione per ricordare il lavoro instancabile ed appassionato dei miei colleghi. Ogni giorno sono impegnati a garantire la nostra sicurezza e sono impegnati nella difesa della legalità. Questa giornata ci permette anche di scorrere alcune importanti pagine della storia delle Fiamme Gialle con i suoi esempi più commoventi e con alcuni intrecci con la nostra regione. Non si possono non ricordare nelle celebrazioni odierne l’impegno e l’apporto fondamentale dei Finanzieri nella Prima guerra mondiale, nella “Battaglia del Solstizio”, tra il 21 giugno ed il 5 luglio 1918. Proprio in quegli eventi un ruolo da protagonista lo ebbe il generale Giuseppe Pennella di Rionero in Vulture. Inoltre, come non ricordare un altro illustre uomo della Guardia di Finanza, il tenente Attilio Corrubia, nato a Barile nel 1918, insignito della Medaglia d'oro al valor militare. L’ufficiale originario del borgo vulturino si trovava nel Peloponneso dopo l’8 settembre 1943; si unì alla resistenza greca, venne catturato dai tedeschi nel 1944 e dopo alcuni giorni di interrogatori venne condannato a morte. Per quanto riguarda invece l’attualità, la Guardia di Finanza di Trieste è stata protagonista pochi giorni fa di uno dei più imponenti sequestri di cocaina proveniente dal Sud America (quasi 4 tonnellate e mezza di droga), che avrebbe fruttato per le organizzazioni criminali guadagni per oltre 240 milioni di euro.
Alle colleghe e ai colleghi in uniforme va il mio ringraziamento ed il mio sempre affettuoso pensiero per quanto fanno quotidianamente nella grande famiglia della Guardia di Finanza in favore degli italiani.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/06/2022 - Congresso Uil : Tortorelli rieletto segretario regionale
Con la rielezione di Vincenzo Tortorelli a segretario regionale della Uil Basilicata si è concluso oggi il secondo congresso del sindacato (34mila iscritti) e scatta “il momento del cambiamento” per la costruzione de l’ “Altra Basilicata”. E’ stata anche eletta la nuova segr...-->continua |
|
|
25/06/2022 - Assessore Cupparo e consigliere Bellettieri su aeroporti Salerno e Pisticci
L’assessore Francesco Cupparo (Fi) e il consigliere regionale Gerardo Bellettieri (Fi) “si dissociano dalle estemporanee notizie di stampa che riguardano la dismissione della partecipazione della Regione Basilicata nella società consortile dell’aeroporto Pont...-->continua |
|
|
25/06/2022 - Impianti irrigui: Cupparo, in fase di predisposizione bando 5 milioni euro
Un bando con una dotazione di 5 milioni è in fase di predisposizione da parte del Dipartimento Agricoltura che sarà presto sottoposto all’approvazione della giunta regionale per mettere nelle condizioni il Consorzio di bonifica di risolvere i progetti sulle va...-->continua |
|
|
24/06/2022 - Raffaella Calia entra in Azzurro Donna Basilicata
Azzurro Donna Basilicata accoglie con piacere ed entusiasmo l’ingresso nel gruppo della dottoressa Raffaella Calia in qualità di coordinatrice per la città di Matera.
«Sono estremamente felice di intraprendere questa nuova avventura. Entrare a far pa...-->continua |
|
|
24/06/2022 - Acquedotto lucano: Solo 8227 ingiunzioni inviate. 3300 notificate, in 1500 hanno già pagato
In riferimento a quanto erroneamente apparso sui media, si tiene a precisare che le ingiunzioni inviate da Acquedotto lucano sono 8227. Il numero apparso in questi giorni di 190.000 è dunque frutto di fantasia, rientrando di diritto nella categoria delle “fake...-->continua |
|
|
24/06/2022 - Martedì 28 si riunisce il Consiglio regionale. Discussione sui temi della parità di genere, pdl, ddl e mozioni
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, alle ore 11.45 di martedì 28 giugno 2022, nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4.
All’ordine del giorno la discussione ...-->continua |
|
|
24/06/2022 - Acquedotto Lucano, la Femca Cisl si conferma prima forza sindacale nella società
La Femca Cisl si conferma prima sigla sindacale in Acquedotto Lucano. Nella tornata elettorale che si è tenuta ieri per il rinovo della rappresentanza sindacale unitaria, la federazione cislina ha raccolto il 37,72% dei voti che le consentono di confermare la ...-->continua |
|
|
WEB TV
|