-->
La voce della Politica
| Gemma (M5S) su viaggi erasmus dell’UE |
|---|
20/06/2022 | Anche quest’anno migliaia di giovani hanno partecipato ai bandi delle università italiane per prendere parte ai progetti Erasmus che, grazie ai finanziamenti dell’Ue, consentono agli studenti di trascorrere un periodo di studi in un altro paese europeo.
L’università della Basilicata ha messo a bando 596 posti per periodi di studio che vanno da due mesi a un anno e che interesseranno un ricco ventaglio di destinazioni: dalla Germania al Belgio, dalla Spagna alla Francia, ma anche Lituania, Lettonia e altri Stati.
Sull’importanza e il significato del Programma Erasmus è intervenuta con una nota Chiara Gemma, eurodeputata della Basilicata e del Sud del M5s.
“Con la dotazione finanziaria dell’Ue per il periodo 2021/2027 di 28,4 miliardi di euro, importo quasi raddoppiato rispetto alla programmazione precedente, - ha sottolineato Gemma - il progetto Erasmus rilancerà con convinzione alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle nuove generazioni.
Esattamente 35 anni fa - ha sottolineato l’eurodeputata del M5s - ha preso il via uno dei sogni più audaci dell’Europa Unita, che ha permesso di far incontrare, accomunare e soprattutto unire i giovani di tutta l’Europa.
Soprattutto quest’anno, che è l’Anno Europeo dei Giovani, celebrare i 35 anni del progetto Erasmus assume un valore ancora più prezioso.
Il Programma in tutti questi anni è cambiato ed oggi i semi piantati 35 anni fa hanno portato a grandi traguardi che sono sotto gli occhi di tutti.
Oggi - ha aggiunto Gemma - trascorrere un periodo di studi in un altro Paese europeo per imparare e lavorare è diventata la norma, così come l’essere in grado di parlare svariate lingue straniere.
Studiare all’estero è un elemento fondamentale di Erasmus e l’esperienza ha dimostrato i grandi effetti positivi sulle prospettive professionali dei suoi partecipanti.
Istruzione e formazione - ha concluso l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle - siano i pilastri dell’Europa del futuro”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|