-->
La voce della Politica
Gemma (M5S) su viaggi erasmus dell’UE |
---|
20/06/2022 | Anche quest’anno migliaia di giovani hanno partecipato ai bandi delle università italiane per prendere parte ai progetti Erasmus che, grazie ai finanziamenti dell’Ue, consentono agli studenti di trascorrere un periodo di studi in un altro paese europeo.
L’università della Basilicata ha messo a bando 596 posti per periodi di studio che vanno da due mesi a un anno e che interesseranno un ricco ventaglio di destinazioni: dalla Germania al Belgio, dalla Spagna alla Francia, ma anche Lituania, Lettonia e altri Stati.
Sull’importanza e il significato del Programma Erasmus è intervenuta con una nota Chiara Gemma, eurodeputata della Basilicata e del Sud del M5s.
“Con la dotazione finanziaria dell’Ue per il periodo 2021/2027 di 28,4 miliardi di euro, importo quasi raddoppiato rispetto alla programmazione precedente, - ha sottolineato Gemma - il progetto Erasmus rilancerà con convinzione alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle nuove generazioni.
Esattamente 35 anni fa - ha sottolineato l’eurodeputata del M5s - ha preso il via uno dei sogni più audaci dell’Europa Unita, che ha permesso di far incontrare, accomunare e soprattutto unire i giovani di tutta l’Europa.
Soprattutto quest’anno, che è l’Anno Europeo dei Giovani, celebrare i 35 anni del progetto Erasmus assume un valore ancora più prezioso.
Il Programma in tutti questi anni è cambiato ed oggi i semi piantati 35 anni fa hanno portato a grandi traguardi che sono sotto gli occhi di tutti.
Oggi - ha aggiunto Gemma - trascorrere un periodo di studi in un altro Paese europeo per imparare e lavorare è diventata la norma, così come l’essere in grado di parlare svariate lingue straniere.
Studiare all’estero è un elemento fondamentale di Erasmus e l’esperienza ha dimostrato i grandi effetti positivi sulle prospettive professionali dei suoi partecipanti.
Istruzione e formazione - ha concluso l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle - siano i pilastri dell’Europa del futuro”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|