-->
La voce della Politica
| Bardi, sconto gas: ''misura sorpassata senza conoscere la contropartita'' |
|---|
19/06/2022 | Non si può ascoltare il presidente Bardi ringraziare l ‘Eni per le concessioni che riceverà sullo sconto del gas (parlano di ottobre 22), dopo oltre 20 anni di sfruttamento fossile della nostra regione e soprattutto senza specificare quale sarà la contropartita che i nostri territori dovranno continuare a pagare? Visto il progetto rinnovo della concessione Val d’Agri tenuto segreto prima della firma e sul quale ancora non si conoscono le quantità da estrarre in termini di barili di greggio e mc di gas, come saranno estratti, come saranno trattati e smaltiti gli enormi rifiuti liquidi, solidi e aeriformi prodotti e con quale impatto ambientale sulle acque e sulle sorgenti (vera ricchezza della Basilicata). In tempo poi di siccità,cambiamenti climatici e guerre produrre cibo grazie all ‘acqua dovrebbe essere una priorità visto che il sole può produrre anche energia. L‘annuncio dello sconto sul gas è una misura sorpassata anche da altre regioni che non hanno lasciato trivellare la propria terra e che non ricevono royalites , la vicina Puglia con Emiliano ha concesso il reddito energetico ai pugliesi di medio reddito con il finanziamento di circa 8.500 euro per la realizzazione di impianti solari e fotovoltaici/microeolico che azzereranno la bolletta per i prossimi 25/30 anni e creeranno una enorme filiera sulle rinnovabili con migliaia di posti di lavoro.
https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/fotovoltaico-microeolico-domestico-bonus-8500-famiglie-puglia-reddito-energetico/
A differenza della Basilicata non quindi solo sconti in bolletta per i prossimi dieci anni (che incentivano comunque l ‘uso del fossile e incidono sui cambiamenti climatici) con clausole di contratto che ci riserviamo di approfondire nei minimi dettagli. Sconti che una gran parte della popolazione lucana non potrà avere in bolletta gas in quanto non servita da rete metano, in primis chi vive nelle zone rurali e chi ha già provveduto ad installare a proprie spese bomboloni del gas, stufe a legna, pellets, solare termico e fotovoltaico. Ma non c’è solo la Puglia nell’elenco delle regioni virtuose, la regione Lazio dal canto suo ha previsto bonus consistenti con l ‘eliminazione parziale e/o totale per i componenti del nucleo famigliare delle tasse regionali direttamente in busta paga per sopperire agli aumenti delle bollette (circa 300 euro per componente famigliare).
https://luce-gas.it/attualita/bonus-energia-regione-lazio
NO SCORIE-MED NO TRIV-COVA CONTRO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|