-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi, sconto gas: ''misura sorpassata senza conoscere la contropartita''

19/06/2022

Non si può ascoltare il presidente Bardi ringraziare l ‘Eni per le concessioni che riceverà sullo sconto del gas (parlano di ottobre 22), dopo oltre 20 anni di sfruttamento fossile della nostra regione e soprattutto senza specificare quale sarà la contropartita che i nostri territori dovranno continuare a pagare? Visto il progetto rinnovo della concessione Val d’Agri tenuto segreto prima della firma e sul quale ancora non si conoscono le quantità da estrarre in termini di barili di greggio e mc di gas, come saranno estratti, come saranno trattati e smaltiti gli enormi rifiuti liquidi, solidi e aeriformi prodotti e con quale impatto ambientale sulle acque e sulle sorgenti (vera ricchezza della Basilicata). In tempo poi di siccità,cambiamenti climatici e guerre produrre cibo grazie all ‘acqua dovrebbe essere una priorità visto che il sole può produrre anche energia. L‘annuncio dello sconto sul gas è una misura sorpassata anche da altre regioni che non hanno lasciato trivellare la propria terra e che non ricevono royalites , la vicina Puglia con Emiliano ha concesso il reddito energetico ai pugliesi di medio reddito con il finanziamento di circa 8.500 euro per la realizzazione di impianti solari e fotovoltaici/microeolico che azzereranno la bolletta per i prossimi 25/30 anni e creeranno una enorme filiera sulle rinnovabili con migliaia di posti di lavoro.

https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/fotovoltaico-microeolico-domestico-bonus-8500-famiglie-puglia-reddito-energetico/

A differenza della Basilicata non quindi solo sconti in bolletta per i prossimi dieci anni (che incentivano comunque l ‘uso del fossile e incidono sui cambiamenti climatici) con clausole di contratto che ci riserviamo di approfondire nei minimi dettagli. Sconti che una gran parte della popolazione lucana non potrà avere in bolletta gas in quanto non servita da rete metano, in primis chi vive nelle zone rurali e chi ha già provveduto ad installare a proprie spese bomboloni del gas, stufe a legna, pellets, solare termico e fotovoltaico. Ma non c’è solo la Puglia nell’elenco delle regioni virtuose, la regione Lazio dal canto suo ha previsto bonus consistenti con l ‘eliminazione parziale e/o totale per i componenti del nucleo famigliare delle tasse regionali direttamente in busta paga per sopperire agli aumenti delle bollette (circa 300 euro per componente famigliare).

https://luce-gas.it/attualita/bonus-energia-regione-lazio



NO SCORIE-MED NO TRIV-COVA CONTRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo