-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi, sconto gas: ''misura sorpassata senza conoscere la contropartita''

19/06/2022

Non si può ascoltare il presidente Bardi ringraziare l ‘Eni per le concessioni che riceverà sullo sconto del gas (parlano di ottobre 22), dopo oltre 20 anni di sfruttamento fossile della nostra regione e soprattutto senza specificare quale sarà la contropartita che i nostri territori dovranno continuare a pagare? Visto il progetto rinnovo della concessione Val d’Agri tenuto segreto prima della firma e sul quale ancora non si conoscono le quantità da estrarre in termini di barili di greggio e mc di gas, come saranno estratti, come saranno trattati e smaltiti gli enormi rifiuti liquidi, solidi e aeriformi prodotti e con quale impatto ambientale sulle acque e sulle sorgenti (vera ricchezza della Basilicata). In tempo poi di siccità,cambiamenti climatici e guerre produrre cibo grazie all ‘acqua dovrebbe essere una priorità visto che il sole può produrre anche energia. L‘annuncio dello sconto sul gas è una misura sorpassata anche da altre regioni che non hanno lasciato trivellare la propria terra e che non ricevono royalites , la vicina Puglia con Emiliano ha concesso il reddito energetico ai pugliesi di medio reddito con il finanziamento di circa 8.500 euro per la realizzazione di impianti solari e fotovoltaici/microeolico che azzereranno la bolletta per i prossimi 25/30 anni e creeranno una enorme filiera sulle rinnovabili con migliaia di posti di lavoro.

https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/fotovoltaico-microeolico-domestico-bonus-8500-famiglie-puglia-reddito-energetico/

A differenza della Basilicata non quindi solo sconti in bolletta per i prossimi dieci anni (che incentivano comunque l ‘uso del fossile e incidono sui cambiamenti climatici) con clausole di contratto che ci riserviamo di approfondire nei minimi dettagli. Sconti che una gran parte della popolazione lucana non potrà avere in bolletta gas in quanto non servita da rete metano, in primis chi vive nelle zone rurali e chi ha già provveduto ad installare a proprie spese bomboloni del gas, stufe a legna, pellets, solare termico e fotovoltaico. Ma non c’è solo la Puglia nell’elenco delle regioni virtuose, la regione Lazio dal canto suo ha previsto bonus consistenti con l ‘eliminazione parziale e/o totale per i componenti del nucleo famigliare delle tasse regionali direttamente in busta paga per sopperire agli aumenti delle bollette (circa 300 euro per componente famigliare).

https://luce-gas.it/attualita/bonus-energia-regione-lazio



NO SCORIE-MED NO TRIV-COVA CONTRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo