-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riunito tavolo tecnico della rete trasfusionale regionale

16/06/2022

Si è tenuto questa mattina, presso la Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, il primo tavolo tecnico di confronto con i referenti della rete trasfusionale regionale; tra i partecipanti, alla presenza dell’assessore alla Salute, Francesco Fanelli e del direttore generale, Domenico Tripaldi, vi erano i responsabili dei centri trasfusionali dei distretti sanitari regionali di Potenza e Matera e i rispettivi presidenti regionali di AVIS e FIDAS con relativi rappresentanti.

All’ordine del giorno, esposte le problematiche connesse alle attività di programmazione e pianificazione dell’emergenza sangue in Basilicata, al fine di garantire l’autosufficienza dell’intero territorio lucano anche e soprattutto, in vista della stagione estiva, periodo in cui si riscontra maggiore necessità di incrementare la raccolta di sangue e di plasma e per delineare strategie e individuare specifici obiettivi e tempi di allineamento della regione al territorio nazionale.

“Sebbene la regione Basilicata sia in linea con le medie di donazioni al resto di Italia, con un indice di raccolta sangue appena superiore alle 40 unità ogni 1000 abitanti”, come dichiarato dal direttore SIMT Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, Dr. Gianfranco Giannella in collegamento streaming, occorre mantenere alto l’indice delle donazioni e incrementare la raccolta finalizzata all’autosufficienza regionale al fine di garantire tranquillità ai pazienti e il corretto espletamento delle attività trasfusionali.

Tra le prime criticità emerse, la generale carenza di personale addetto alla raccolta e l’impellente urgenza di rinnovo delle convenzioni con le associazioni operanti sul territorio.

In merito a quest’ultimo punto “la Direzione Generale per le Politiche della Persona, nell’immediato, provvederà alla stipula delle convenzioni con le associazioni e le federazioni di donatori di sangue AVIS e FIDAS” ha dichiarato l’assessore alla Salute, Francesco Fanelli- “attraverso le quali saranno regolamentate le attività istituzionalmente svolte dalle stesse e le attività aggiuntive a supporto delle attività trasfusionali; stabilita la distribuzione delle risorse- ha aggiunto l’Assessore- si potrà dare seguito ad una puntuale progettualità per l’ autosufficienza della raccolta di sangue e plasma a livello regionale”.

L’assessore Fanelli, fa sapere che a questo primo incontro, seguiranno futuri tavoli tecnici di aggiornamento e confronto per concretizzare al meglio quanto stabilito dai primi provvedimenti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo