-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata: Ancora lotta tra bande nel centrodestra lucano

15/06/2022

La maggioranza di centrodestra, se così possiamo chiamarla, ha dato l’ennesimo saggio di sciatteria di questa disgraziata legislatura. Più che un Consiglio Regionale, la massima assise è diventata a tutti gli effetti un ring sul quale far valere miseramente il proprio consenso personale. Un’istituzione che è malata a tutti gli effetti: la puerile querelle all’interno dell’Ufficio di Presidenza tra presidente e vicepresidente è uno dei sintomi di questa malattia.

Ieri, quando sembrava che tutto stesse procedendo in maniera regolare, sono partiti i primi fortissimi dolori di pancia nel momento in cui Zullino ha chiesto di anticipare la votazione sulla sua pdl “omnibus”. Una pdl che concentra una serie di norme e marchette in vari ambiti, tra i quali spunta anche la gestione del consorzio di bonifica regionale e l’eventuale rimozione del suo amministratore unico. Evidentemente in quel polpettone chiamato Lega non si è d’accordo sull’operato di Giuseppe Musacchio, che da anni gestisce incontrastato e col beneplacito trasversale di centrodestra e centrosinistra tutte le attività del consorzio di bonifica.

Nelle prossime settimane il fronte della battaglia si sposterà sicuramente sulla composizione delle commissioni consiliari permanenti. Bardi, irretito dalle querelle dell’ufficio di presidenza, ha già chiamato in causa i babysitters nazionali per cercare di riportare un pò di ordine nell’asilo Mariuccia della maggioranza.

Questa verrà ricordata come una delle peggiori legislature della storia della Regione Basilicata. Restano poco più di due anni, ma di questo passo sarà un vero e proprio calvario per questa sfortunata regione. Ci appelliamo agli elettori di quei consiglieri che tanto si stanno prodigando per umiliare questa istituzione: fate sentire la vostra voce perché i vostri rappresentanti non stanno facendo in alcun modo il loro dovere.

Gianni Perrino

Carmela Carlucci

Gianni Leggieri

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo