-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centro accoglienza Palazzo S.G.: Lucaniaworld si candida alla gestione

13/06/2022

In riferimento all'imminente auspicabile apertura del Centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio, l’ETS
Lucaniaworld Association for Individuality OdV ha formalizzato alle Istituzioni competenti, Regione Basilicata,
Prefetto di Potenza, Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione Generale dell'Immigrazione e delle
politiche di integrazione, la propria candidatura per l’affidamento della struttura dell’ex Tabacchificio sito in via
Venosa s.n. Palazzo San Gervasio e della gestione dei servizi ai migranti stagionali nel Centro.
Premesso che
- Il 4 settembre 2019 Si è stipulata una convenzione tra la Regione Basilicata e Lucaniaworld per l’esercizio
in regime di volontariato della gestione di servizi ed attività di accoglienza, vigilanza, animazione e sostegno
ai soggetti ospiti presso il Centro di Accoglienza di Palazzo San Gervasio per l’anno 2019;
- Il 17 ottobre 2019 Si è stipulata convenzione per l’affidamento del servizio di trasporto lavoratori migranti -
tra Prefettura di Potenza e Lucaniaworld, per il trasporto con noleggio di pulman, autista e mediatore, dei
lavoratori-migranti, stanziati presso la sede del CAMS, ubicato in agro del Comune di Palazzo San Gervasio,
sino ai luoghi di lavoro ubicati nei Comuni limitrofi.
Statuito che
- L’affidamento di servizi al Terzo Settore costituisce una buona opportunità per la gestione della cosa
pubblica, come da delibera n. 32 del 20.1.2016 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione” Determinazione delle
linee guida per l’affidamento di servizi a Enti del Terzo Settore”: “Il Terzo Settore rappresenta una importante
realtà del Paese, sia sotto il profilo sociale, per la natura dei servizi svolti, che sotto il profilo occupazionale”;
- I lavoratori agricoli migranti sono a pieno titolo tra i ‘lavoratori essenziali’, impegnati cioè in un settore chiave
che ha garantito le forniture alimentari durante i mesi del confinamento. Le precarie condizioni di vita e
l’organizzazione del lavoro tra i braccianti stranieri, hanno reso impraticabile il distanziamento sociale e il
rispetto dei dettami fondamentali in materia di sanità e igiene al fine di contenere il contagio. Le medesime
condizioni di vita e di lavoro che prima del COVID-19 erano largamente tollerate, sebbene in violazione dei
diritti umani e delle norme sul lavoro, sono diventati un fattore di rischio per l’intera società”. (Dallo studio
dei ricercatori dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle
ricerche (Cnr-Irpps) e dell'Università di Sheffield).
Si comunica che
L’ETS Lucaniaworld, durante i ventidue anni di attività, ha maturato esperienza e capacità organizzativa e
gestionale soprattutto nel dare servizi alle Pubbliche Amministrazioni.
L’attuale candidatura si prefigge di generare, oltre ad un considerevole risparmio economico, la puntualità
rispetto alle aperture stagionali, che si potrà ottenere con l’apertura del Centro tutto l’anno realizzando un
continuo e costate miglioramento e adeguamento della struttura soprattutto da un punto di vista igienico
sanitario, di sicurezza, logistico e della stessa offerta di servizi agli ospiti e alla domanda di mano d’opera
agricola per tutti i periodi necessari. La promozione e gestione di attività culturali, laboratoriali e ricreative
all’interno del Centro; fornendo, altresì, informazioni ai migranti sui propri diritti, sul contrasto al caporalato, sulla
sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla prevenzione primaria, sull’igiene personale e quella pubblica e sulle questioni
ambientali più in generale. Laboratori di lingue, musicali e proiezioni di documentari in lingua originale saranno
anch’essi importanti occasioni inclusive per i migranti ospiti del Centro.
Potenza lì, 13.6.2022
Il Presidente ETS Lucaniaworld Association for Individuality OdV (Michele Tricarico)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo