-->
La voce della Politica
| leggieri M5S: Zullino faccia un lungo bagno di umiltà |
|---|
10/06/2022 | L’improvvida uscita del consigliere regionale Massimo Zullino, che si immola per la comunità lucana chiedendo scusa ai cittadini della Basilicata per, a suo dire, lo “spettacolo oltremodo indecoroso e inverecondo” offerto dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale è l’ennesimo, goffo tentativo per ricercare i famosi quindici minuti di notorietà.
Da quale pulpito viene la predica? Il Consigliere della Lega non certo brilla per spirito ecumenico, considerate le fibrillazioni di cui è stato protagonista nei mesi scorsi nella maggioranza di centrodestra, all’insegna di polemiche non certo costruttive in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo. Fibrillazioni che non risparmia mai al centrodestra lucano, dove è inviso agli stessi suoi compagni di partito.
Ora pensa, addirittura, di poter pontificare sulle scelte e le discussioni in seno all’Ufficio di presidenza, ergendosi – non c’è mai limite al suo delirio di onnipotenza – ad autorità morale della massima assise regionale e del popolo lucano. Parla proprio il Consigliere Zullino di “contese da pollaio”, quando sono agli atti e nelle registrazioni video le sue sparate a testa bassa che nulla hanno a che fare con la sana e costruttiva dialettica da ricercare faticosamente, in ogni momento, nel Consiglio regionale.
Proprio il Consigliere Massimo Zullino ha la sfacciataggine di scusarsi con i lucani per le condotte altrui. Proprio lui che non ha brillato e non brilla per attenzione e pragmatismo nel rendere la Quarta Commissione Consiliare, che si occupa di Salute, un punto di riferimento per il massimo ente locale.
Consiglio al collega Zullino, prima di dare insegnamenti e criticare l’operato altrui, di fare un lungo bagno di umiltà.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|