-->
La voce della Politica
Bardi: 'Voto Parlamento Europeo danneggia la Stellantis di Melfi' |
---|
9/06/2022 | "Il voto di ieri del parlamento europeo, che vieta la produzione dei motori a benzina e diesel dal 2035, mette a rischio anche l'impianto Stellantis di Melfi, colpirà migliaia di posti di lavoro e costituisce un errore politico e strategico molto grave da parte del Pd, come sottolineato anche da tanti osservatori ed esponenti politici della sinistra stessa. Chi conosce un minimo il mondo automotive, sa bene che per produrre un motore elettrico serve solo il 25% della forza lavoro rispetto a un motore termico. Leggo sulla stampa nazionale che si parla di 70.000 posti di lavoro in meno solo in Italia. Non voglio nemmeno fare una stima su Melfi. Un vero "bagno di sangue", per usare le parole del Ministro Cingolani. Noi possiamo inventarci tutte le strategie che vogliamo per salvare l'impianto di Melfi, penso anche all'idrogeno, ma il governo deve mettere in campo da subito una moratoria e una strategia per favorire una transizione ecologica che non colpisca solo i lavoratori e le fasce più deboli. Giova infatti ricordare che tutto il mondo delle rinnovabili e dell'elettrico, per quanto benvenuto in Basilicata e auspicabile sul lungo termine, non è "labor intensive", ossia non garantisce gli stessi posti di lavoro dell'industria odierna. Si tratta di un elemento di fatto che va affrontato con concretezza, realismo e non con l'ideologia". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|