-->
La voce della Politica
Senise, consigliere Falcone chiede incontro a Cupparo su tassa di bonifica |
---|
9/06/2022 | Il consigliere comunale senisese con delega all'agricoltura Alessandro Falcone interviene a diversi giorni dall'incontro che si è svolto il 19 maggio scorso a Senise, che ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore regionale Francesco Cupparo. ''L’incontro- spiega Falcone- ha segnato sicuramente l’inizio di un dialogo tra agricoltori senisesi e istituzioni. Ma si è trattato sicuramente di un dialogo parziale perché è appena cominciato.
Nel corso dell'incontro, voluto dall’assessore Cupparo, dove erano presenti sindaci e amministratori dell’area assieme all’avv Musacchio, amministratore unico del consorzio di bonifica e la consigliera provinviale Giovanna Di Sanzo, si è parlato delle problematiche degli impianti irrigui. In merito a quell’incontro ringrazio l’assessore per gli impegni presi e lo invito però a mantenere un’altra promessa fatta quella sera: tornare a Senise (aveva promesso di farlo entro due settimane, ma credo sia passato più tempo) per parlare esclusivamente della tassa di bonifica. Argomento che, pur sollecitato da alcuni agricoltori presenti, non è stato affrontato perchè ''non all'ordine del giorno''.
Il consorzio di bonifica a distanza di anni continua a provare nella sua azione di richiesta del pagamento del tributo 660. Quando si parla di agricoltura e di futuro del Senisese è bene farlo nella prospettiva dei nuovi insediamenti, nelle misure dedicate ai giovani che vogliono investire nel settore e nell'efficientamento delle reti idriche esistenti. Ma sarebbe opportuno ricordarsi anche di chi al settore ha dedicato la propria vita. A quegli agricoltori che hanno vissuto gli anni della costruzione dell'invaso di Montecotugno e che, nonostante gli stravolgimenti avvenuti nel proprio territorio a causa dell'invasamento, hanno continuato ad onorare questo settore e si ritrovano, ancora oggi, a sentirsi vessati dalla richiesta di pagamento di una tassa che ritengono ingiusta. Chiedo ufficialmente all'assessore Cupparo di mantenere la promessa fatta il 19 maggio e di organizzare, in tempi brevi, un nuovo incontro incentrato sul tema''.
lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|