-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Episcopia “bloccata” dalla mancata approvazione del bilancio provinciale

8/06/2022

L’ingiustificabile ritardo nell’approvazione del bilancio della Provincia di Potenza, sta causando disagi nell’espletamento di lavori o servizi, da sempre garantiti in modo puntuale dall’ente. Chi subisce in maniera diretta gli effetti negativi della momentanea paralisi della Provincia, sono le comunità, sono i cittadini. Il caso più eclatante è Episcopia, bloccata su un lato da una frana che ha interessato la SP 104 Sapri-Jonio a circa 5 km dall’abitato e, su un altro lato dalla chiusura al transito del ponte della SP 82, isolando completamente contrada Manca di Basso dal centro abitato.
In seguito a continue segnalazioni ricevute da parte di numerosi cittadini della comunità di Episcopia, i quali da mesi chiedono, tanto alla Provincia quanto al Comune, un intervento immediato e teso a ripristinare la viabilità soprattutto del ponte di collegamento con Manca di Basso, ritengo necessario un chiarimento pubblico dal parte mia, auspicando che l’intera comunità, chiamata al voto domenica 12, possa esercitare il proprio diritto nella consapevolezza dei fatti, degli iter amministrativi e soprattutto nell’attribuzione delle responsabilità che stanno determinato il ritardo nell’esecuzione dei lavori, di certo non riconducibili all’attuale amministrazione comunale. E’ doveroso sottolineare: le tempestive segnalazioni del Sindaco a tutte le autorità competenti; la continua interlocuzione del primo cittadino con gli uffici dell’ente e con il Consiglio Provinciale; le sue ripetute sollecitazioni, a volte anche con toni forti, affinchè la viabilità venisse ripristinata con soluzioni temporanee se pur in sicurezza, in attesa della realizzazione dell’opera. Episcopia è stata e continuerà ad essere al centro dell’attenzione della Commissione Viabilità della Provincia, se pur ad oggi impossibilitata ad andare incontro alle vertenze del Sindaco e dei suoi cittadini, a causa della severa regola del “…se non si approva il Bilancio, non si può appaltare….”. Regola questa, che invalida anche la nostra volontà politica di raggiungere, senza distinzione alcuna, i bisogni di tutti i cittadini dei cento comuni, nello specifico quelli di Episcopia.
Altresì, rassicuro che sono in corso di espletamento tutte le attività tecnico amministrative che consentiranno, a breve, l’effettivo inizio dei lavori di consolidamento del Ponte sulla SP 82. L’intervento comporta un impegno economico di circa 230.000,00 euro e trova copertura finanziaria nel “Programma Straordinario di manutenzione delle strade provinciali di cui al D.M. n° 224/2020 – annualità 2022”. Esso consiste nel completo rifacimento del piano viabile attraverso la rimozione e ricostruzione della soletta e nell’installazione di adeguate protezioni di sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale. L’iter autorizzativo, particolarmente travagliato sia a causa dei numerosi enti interessati alla realizzazione dell’opera, dei quali è necessario acquisire il relativo nulla osta alla esecuzione, sia a causa delle difficoltà amministrative che hanno impedito l’utilizzo dei fondi, si avvierà a breve alla sua naturale conclusione e consentirà presto la posa in opera della prima pietra.
Auguro buon voto ai cittadini, una sana e matura campagna elettorale alle due liste candidate e un forte augurio di buon lavoro alla futura amministrazione comunale, alla quale, a prescindere dai colori politici o appartenenze partitiche, esprimo piena disponibilità a lavorare con sinergia a favore del nostro territorio e di una visione comune diretta alla comunicazione fra gli enti, nonché un’oculata programmazione.

Consigliera Provinciale Giovanna Di Sanzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo