-->
La voce della Politica
Ok al Progetto “Open Basilicata”, Fanelli: grande soddisfazione |
---|
4/06/2022 | “Con l’approvazione del progetto ‘Open Basilicata - il turismo per tutti’, definito dal Ministero ‘Basilicata for All’, la regione compie passi importanti verso la realizzazione di strutture adeguate e opportunità di inclusione e di continuità assistenziale per le persone con disabilità e le loro famiglie”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli, il quale ha espresso “grande soddisfazione per la valutazione positiva del progetto per il turismo accessibile e inclusivo in Basilicata”.
Per il progetto, presentato dalla Direzione generale per la Salute e le Politiche della Persona in accordo con il Comune di Bernalda, Anffas Policoro Onlus, Domus Padri Trinitari, Associazione 2HE e l’Ente Nazionale Sordi Onlus APS, su proposta del Ministro per la Disabilità di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e con il Ministro del Turismo, è stato richiesto un finanziamento pari a 1.200.000 euro.
La Regione Basilicata interverrà con un cofinanziamento non inferiore al 10 per cento, come previsto dal bando. Sarà stipulato un accordo di partenariato per definire i rispettivi impegni.
“Turismo accessibile significa coniugare le ragioni dell’impresa turistica con la capacità di saper rispondere ad una domanda di ‘ospitalità’ che richiede attenzioni, dialogo e conoscenze tecniche. L’intento è ora quello di concretizzare la creazione di un insieme integrato e coordinato di servizi, strutture e professionalità che permettano a chiunque, indipendentemente dal suo stato di salute, di godere dell’esperienza turistica senza ostacoli o discriminazioni di sorta, per consentirne la piena inclusione sociale”, ha concluso l’Assessore Fanelli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|