-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Genzano, riaperto l'auditorium comunale e intitolato al Maestro Fedele Zotta

3/06/2022

Il 2 giugno, in occasione del 76esimo anniversario della Festa della Repubblica, a Genzano è stato inaugurato l'auditorium comunale e intitolato al Maestro Fedele Zotta.
Alla cerimonia erano presenti i familiari del Maestro che dal 1991 ha diretto la Banda locale ed è scomparso prematuramente l'8 agosto 2020.

Come ha spiegato il Sindaco, Viviana Cervellino - "Decidere di insegnare la musica ai ragazzi, ai bambini, non solo nelle scuole, ma anche in contesti associativi, è proprio il significato di una cultura intesa come servizio pubblico intellettuale, come diceva Gramsci, che va garantito a tutti"- se si promuove lo sviluppo della cultura si garantiscono servizi e si assolve ad una importante funzione sociale.
Per questo l'auditorium che è una sala multifunzionale sarà ad uso esclusivo pubblico ed accessibile a tutti, senza la corresponsione di alcun canone.

L'auditorium è stato restituito alla comunità di Genzano dopo tanti anni di chiusura e dopo questo intervento di adeguamento sismico, ritorna ad essere un importante luogo di aggregazione per la comunità, potendo fungere anche da sala cinematografica e da teatro.

La giornata iniziata con l'omaggio ai Caduti di tutte le Guerre, presso il monumento cittadino si è conclusa con un concerto in piazza del Complesso Bandistico Fedele Zotta.

La comunità si riappropria - ha concluso il Sindaco - di uno spazio vitale, dopo due anni in cui ogni socialità era stata compressa, e ritorna così a vivere i luoghi della cultura.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo