-->
La voce della Politica
| Polese su Case di comunità |
|---|
31/05/2022 | “Servono risposte per evitare che si alimenti ancor di più un senso di distacco da parte delle comunità. Per questo oggi ho chiesto la parola durante la seduta di Consiglio regionale chiedendo alla Giunta di fare chiarezza sulle case di Comunità”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che sottolinea: “Era il 14 aprile scorso quando ho presentato una interrogazione consiliare sul progetto di 36 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 5 ospedali e 17 Case di Comunità. Si chiedeva e si chiede ancora oggi quali fossero i criteri adottati e quale metodo fosse stato seguito per la scelte delle sedi territoriali dove realizzare questi presidi sanitari nell’ambito degli obiettivi nazionali previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di rendere la sanità pubblica sempre più di prossimità”. “Non era mera curiosità la nostra - aggiunge Polese - ma la volontà di ottenere notizie utili a tutti i territori al fine di evitare inutili tensioni tra Comuni limitrofi. Purtroppo a oggi, così come avevamo immaginato al momento dell’interrogazione, la vicenda delle Case di Comunità sta creando non poche tensione tra i diversi territori lucani e in particolare tra i comuni scelti per ospitare le strutture e quelli scartati. A questo punto si rende ancora più necessario da parte della Giunta chiarire tutti gli aspetti anche rendendo pubblichi tutti gli atti ufficiali e tutta la documentazione di cui avevamo fatto richiesta un mese e mezzo fa tramite richiesta ufficiale”. “Oltre alla richiesta orale in Consiglio regionale ho protocollato stamani una richiesta, essendo trascorsi oltre 30 giorni dall’interrogazione, per ottenere risposta esaustiva nella prossima seduta di Commissione secondo il regolamento regionale. Ovviamente tutto questo non sarebbe stato necessario se la Giunta e il Dipartimento in questione avessero risposto celermente come sarebbe stato doveroso per una questione che rischia seriamente di creare una dannosa conflittualità tra territori con inevitabili danni per l’intero tessuto sociale della Basilicata. Mi auguro che l’impegno assunto dal presidente della Quarta Commissione, Massimo Zullino a calendarizzare il tema nella prossima riunione già martedì prossimo sia mantenuto”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Polese di IV. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|