-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Lavori della seconda commissione: Approvati i bilanci del Parco Archeologico Chiese Rupestri

31/05/2022

La seconda commissione consiliare, presieduta da Luca Braia (IV) ha approvato a maggioranza il Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 e il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022/2024. Il primo con il voto favorevole di FI, Lega, Idea, Gm e l’astensione di IV e M5s, il secondo con il voto favorevole di FI, Lega, FdI, Idea, Gm e l’astensione sempre di IV e M5s.
Sui disegni di legge è stato audito il Presidente dell'Ente di gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, dott. Michele Lamacchia che ha parlato delle azioni messe in campo relativamente alla promozione, valorizzazione e tutela dell’ambiente e delle difficoltà riscontrate.

Al termine della seduta, su richiesta della consigliera Sileo, la commissione ha deciso di presentare in Consiglio un ordine del giorno con il quale chiedere al dipartimento ambiente di ottemperare alla richiesta pervenuta dagli organi del Parco sulla possibilità di un diverso utilizzo di fondi per il personale e sul personale da utilizzare.

La commissione ha anche approvato a maggioranza con il voto favorevole di Idea, FdI, Gm, Lega, FI e l’astensione di IV e M5s, il disegno di legge ‘Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata (ARPAB)’.
Sull’atto è stato audito il Direttore Achille Palma.

Sono intervenuti i consiglieri Braia, Carlucci, Sileo e Aliandro.

Licenziato infine, sempre a maggioranza, con il voto favorevole di FI, FdI, Lega, Idea e Gm e l’astensione di IV e M5s il disegno di legge relativo al "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022/2024 dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU). Audito in proposito il Presidente dell’Azienda, Antonio Zottarelli.

Tutti gli atti approvati passano ora all’esame del Consiglio regionale per il definitivo parere favorevole.

Hanno partecipato alla commissione, oltre al presidente Braia, i consiglieri Carlucci (M5s), Sileo (Gm), Aliandro (Lega), Baldassarre (Idea), Bellettieri (FI), Coviello FdI.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo