-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: ''Sindaco Cosma non dice la verità ai suoi concittadini''

31/05/2022

“Capisco che la politica oggi sia diventata mera comunicazione e quindi la gara è spararla sempre più grossa, ma il Sindaco di Tursi nella stessa giornata ha esultato per avere nel proprio comune una Casa della Comunità, che – giova ribadirlo - è stata una scelta della Regione Basilicata che ha coinvolto i Sindaci del materano (quindi non è un merito di Cosma), poi si lamenta dei fondi in favore dei borghi che sono andati non solo a Monticchio ma anche ad altri quattro progetti presentati, con 20 milioni stanziati dalla Regione Basilicata, infine se la prende con il contributo dato al Comune di Potenza e poi annuncia un sit-in sotto la Regione. Premesso che con questo fiume di comunicazione h24 mi chiedo quando faccia il Sindaco, Salvatore Cosma ci spieghi perché – nel 2019 – il contributo extra al Comune di Potenza andava bene. Forse perché all’epoca anche il suo comune ebbe un contributo per evitare il dissesto, senza che sia mai stato rendicontato nulla, e alla fine quei fondi extra nemmeno salvarono il Comune di Tursi dal dissesto. Forse all’epoca per Cosma tutto andava bene perché era la sua parte politica a dare i soldi al Comune di Potenza, città disastrata dal malgoverno del suo stesso partito. La solita doppia morale, che proprio lui ben conosce, dato che da destra passò a sinistra, come testimonia un video virale del 2013 che circola in rete. Il tutto diventa paradossale quando pensiamo al bando borghi del PNRR. La Regione Basilicata ha sempre detto che avrebbe sostenuto le aree interne. Quando vinse Monticchio, si disse che era stata penalizzata la provincia di Matera. Ora che sono stati dati 20 milioni a tre borghi della provincia di Matera e a uno della provincia di Potenza, si chiede di dare soldi a pioggia, penalizzando i comuni della Provincia di Matera, il merito e le progettualità. Insomma, Salvatore Cosma fa confusione per avere un minimo di notorietà, offende altri comuni e non dice la verità ai suoi concittadini. Esasperare i localismi è sempre sbagliato e so che in tal senso è intervenuto anche il Presidente di ANCI Basilicata, che mi auguro possa fare ulteriore chiarezza. Ai nostri comuni servono buone pratiche, non cattive sceneggiate”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo