-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: con il nuovo plesso agrario, a Lavello il campus ''Solimene''

31/05/2022

“L’istituto Agrario ha uno straordinario ventaglio di possibilità di crescita: vi si producono anche vino e prodotti caseari, vi si svolgono tantissime attività di formazione. Ma nella ricchezza del suo contenuto c’è la debolezza dell’involucro edilizio, che risulta obsoleto per la potenzialità che il plesso può esprimere. Ecco perché, grazie anche alle continue interlocuzioni con il sottosegretario Sasso, siamo riusciti ad inserire nella programmazione del Pnrr, il progetto per il nuovo Istituto tecnico tecnologico Agraria, Agroalimentare ed Agroindustria”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che dopo aver visitato con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, l’attuale plesso oggetto del finanziamento di sei milioni di euro ha presieduto l’evento di presentazione del progetto all’istituto comprensivo “Solimene” di Lavello. “Abbiamo messo in campo tutto il nostro impegno - ha proseguito l’assessore - per arrivare ad un progetto che garantirà a Lavello e a tutta la provincia di Potenza un presidio didattico innovativo, di moderna concezione, a basso impatto energetico, completamente sicuro dal punto di vista sismico. Il progetto - ha detto ancora Merra - guarda in ogni aspetto al futuro, all’innovazione e alla sostenibilità negli ambienti e nei materiali. Adesso però, tutti noi vorremmo allungare il nostro campo visivo e guardare ad un progetto Campus per il comprensivo Solimene: abbiamo le aule, abbiamo gli ambienti, abbiamo tutte le potenzialità e le caratteristiche per creare una struttura che possa anche ospitare gli studenti e farli crescere in una location comune: un Campus, appunto”. L’assessore Merra, a tal proposito, ha inoltre ricordato che “abbiamo anche implementato il trasporto pubblico locale: c’è ad esempio la nuova linea per Matera che porta gli alunni di Melfi e Rapolla a Lavello e al Solimene. Abbiamo fatto tanto per aiutare le giovani generazioni e crescere e a formarsi in modo agevole e sicuro”. “Voglio ringraziare tutti voi - ha detto invece il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso - per le sinergie che mettete in campo. Quando le istituzioni lavorano insieme i risultati si raggiungono. Un ruolo importante ha avuto sicuramente l’assessore Merra, che ha insistito continuamente con il governo per candidare vari progetti, fra cui quello dell’istituto Agrario di Lavello. Un Campus Solimene? Le risorse ci sono, la sinergia fra Regione, Province e Comune pure. Allora organizzatevi, magari attraverso una Fondazione e individuate un’area. A quel punto - ha assicurato il sottosegretario - cercheremo di trovare i più idonei canali di finanziamento: daremo la possibilità, a chi viene da lontano, di dormire, mangiare e crescere qui a Lavello. Sarebbe un fattore positivo per le famiglie, ma anche per l’indotto che si creerebbe a Lavello con un Campus per la formazione. Vorrei dire lo stesso per la piscina pubblica. Come faccio a sapere che qui a Lavello non esiste ancora? Me lo ha detto l’assessore Merra, cercando canali di finanziamento per realizzarla. Le ho già segnalato il Bando sport per le periferie: basterà individuare la zona dove realizzare la piscina e candidare un progetto: da parte nostra la risposta ci sarà”.  



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo