-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: con il nuovo plesso agrario, a Lavello il campus ''Solimene''

31/05/2022

“L’istituto Agrario ha uno straordinario ventaglio di possibilità di crescita: vi si producono anche vino e prodotti caseari, vi si svolgono tantissime attività di formazione. Ma nella ricchezza del suo contenuto c’è la debolezza dell’involucro edilizio, che risulta obsoleto per la potenzialità che il plesso può esprimere. Ecco perché, grazie anche alle continue interlocuzioni con il sottosegretario Sasso, siamo riusciti ad inserire nella programmazione del Pnrr, il progetto per il nuovo Istituto tecnico tecnologico Agraria, Agroalimentare ed Agroindustria”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che dopo aver visitato con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, l’attuale plesso oggetto del finanziamento di sei milioni di euro ha presieduto l’evento di presentazione del progetto all’istituto comprensivo “Solimene” di Lavello. “Abbiamo messo in campo tutto il nostro impegno - ha proseguito l’assessore - per arrivare ad un progetto che garantirà a Lavello e a tutta la provincia di Potenza un presidio didattico innovativo, di moderna concezione, a basso impatto energetico, completamente sicuro dal punto di vista sismico. Il progetto - ha detto ancora Merra - guarda in ogni aspetto al futuro, all’innovazione e alla sostenibilità negli ambienti e nei materiali. Adesso però, tutti noi vorremmo allungare il nostro campo visivo e guardare ad un progetto Campus per il comprensivo Solimene: abbiamo le aule, abbiamo gli ambienti, abbiamo tutte le potenzialità e le caratteristiche per creare una struttura che possa anche ospitare gli studenti e farli crescere in una location comune: un Campus, appunto”. L’assessore Merra, a tal proposito, ha inoltre ricordato che “abbiamo anche implementato il trasporto pubblico locale: c’è ad esempio la nuova linea per Matera che porta gli alunni di Melfi e Rapolla a Lavello e al Solimene. Abbiamo fatto tanto per aiutare le giovani generazioni e crescere e a formarsi in modo agevole e sicuro”. “Voglio ringraziare tutti voi - ha detto invece il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso - per le sinergie che mettete in campo. Quando le istituzioni lavorano insieme i risultati si raggiungono. Un ruolo importante ha avuto sicuramente l’assessore Merra, che ha insistito continuamente con il governo per candidare vari progetti, fra cui quello dell’istituto Agrario di Lavello. Un Campus Solimene? Le risorse ci sono, la sinergia fra Regione, Province e Comune pure. Allora organizzatevi, magari attraverso una Fondazione e individuate un’area. A quel punto - ha assicurato il sottosegretario - cercheremo di trovare i più idonei canali di finanziamento: daremo la possibilità, a chi viene da lontano, di dormire, mangiare e crescere qui a Lavello. Sarebbe un fattore positivo per le famiglie, ma anche per l’indotto che si creerebbe a Lavello con un Campus per la formazione. Vorrei dire lo stesso per la piscina pubblica. Come faccio a sapere che qui a Lavello non esiste ancora? Me lo ha detto l’assessore Merra, cercando canali di finanziamento per realizzarla. Le ho già segnalato il Bando sport per le periferie: basterà individuare la zona dove realizzare la piscina e candidare un progetto: da parte nostra la risposta ci sarà”.  



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo