-->
La voce della Politica
| Merra: con il nuovo plesso agrario, a Lavello il campus ''Solimene'' |
|---|
31/05/2022 | “L’istituto Agrario ha uno straordinario ventaglio di possibilità di crescita: vi si producono anche vino e prodotti caseari, vi si svolgono tantissime attività di formazione. Ma nella ricchezza del suo contenuto c’è la debolezza dell’involucro edilizio, che risulta obsoleto per la potenzialità che il plesso può esprimere. Ecco perché, grazie anche alle continue interlocuzioni con il sottosegretario Sasso, siamo riusciti ad inserire nella programmazione del Pnrr, il progetto per il nuovo Istituto tecnico tecnologico Agraria, Agroalimentare ed Agroindustria”. Lo ha detto oggi, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che dopo aver visitato con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, l’attuale plesso oggetto del finanziamento di sei milioni di euro ha presieduto l’evento di presentazione del progetto all’istituto comprensivo “Solimene” di Lavello. “Abbiamo messo in campo tutto il nostro impegno - ha proseguito l’assessore - per arrivare ad un progetto che garantirà a Lavello e a tutta la provincia di Potenza un presidio didattico innovativo, di moderna concezione, a basso impatto energetico, completamente sicuro dal punto di vista sismico. Il progetto - ha detto ancora Merra - guarda in ogni aspetto al futuro, all’innovazione e alla sostenibilità negli ambienti e nei materiali. Adesso però, tutti noi vorremmo allungare il nostro campo visivo e guardare ad un progetto Campus per il comprensivo Solimene: abbiamo le aule, abbiamo gli ambienti, abbiamo tutte le potenzialità e le caratteristiche per creare una struttura che possa anche ospitare gli studenti e farli crescere in una location comune: un Campus, appunto”. L’assessore Merra, a tal proposito, ha inoltre ricordato che “abbiamo anche implementato il trasporto pubblico locale: c’è ad esempio la nuova linea per Matera che porta gli alunni di Melfi e Rapolla a Lavello e al Solimene. Abbiamo fatto tanto per aiutare le giovani generazioni e crescere e a formarsi in modo agevole e sicuro”. “Voglio ringraziare tutti voi - ha detto invece il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso - per le sinergie che mettete in campo. Quando le istituzioni lavorano insieme i risultati si raggiungono. Un ruolo importante ha avuto sicuramente l’assessore Merra, che ha insistito continuamente con il governo per candidare vari progetti, fra cui quello dell’istituto Agrario di Lavello. Un Campus Solimene? Le risorse ci sono, la sinergia fra Regione, Province e Comune pure. Allora organizzatevi, magari attraverso una Fondazione e individuate un’area. A quel punto - ha assicurato il sottosegretario - cercheremo di trovare i più idonei canali di finanziamento: daremo la possibilità, a chi viene da lontano, di dormire, mangiare e crescere qui a Lavello. Sarebbe un fattore positivo per le famiglie, ma anche per l’indotto che si creerebbe a Lavello con un Campus per la formazione. Vorrei dire lo stesso per la piscina pubblica. Come faccio a sapere che qui a Lavello non esiste ancora? Me lo ha detto l’assessore Merra, cercando canali di finanziamento per realizzarla. Le ho già segnalato il Bando sport per le periferie: basterà individuare la zona dove realizzare la piscina e candidare un progetto: da parte nostra la risposta ci sarà”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|