-->
La voce della Politica
Leggieri M5S. Infrastrutture, uscire dall’isolamento si può |
---|
28/05/2022 | Il tema relativo a dignitosi collegamenti stradali e ferroviari, con l’aggiunta di agevoli connessioni con gli scali aerei vicini alla regione, rappresenta uno snodo cruciale per lo sviluppo della Basilicata. Una sfida che dobbiamo cercare di vincere per ridare dignità ai lucani, dopo decenni di proclami, beceri campanilismi, interessi personali che hanno prevalso su quelli della collettività.
Continuerò ogni giorno a rimarcare l’importanza della rete viaria secondaria, abbandonata a sé stessa e in riferimento alla quale leggo dichiarazioni sconsolate dei dirigenti della Provincia di Potenza, secondo i quali non essendoci risorse saremo destinati ad avere ancora una viabilità da terzo mondo. Il pianto cosmico degli uffici provinciali non deve però farci scoraggiare. Ecco perché nell’ultimo Consiglio regionale, nella seduta fiume sul bilancio, ho chiesto al presidente Bardi di prendere di petto la questione delle strade provinciali. Un nervo scoperto che provoca solo disagi e pericoli.
L’altra sfida per la quale occorre farsi trovare pronti concerne la strategicità della tratta ferroviaria Potenza-Melfi-Foggia. Da sempre cerniera tra il capoluogo lucano, l’area Nord della regione e l’importantissimo nodo ferroviario della città dauna. In quest’ultima, nel giro di un anno e mezzo ci sarà l’innesto dell’alta velocità che collegherà Bari a Napoli (tempo di percorrenza circa due ore). Avere una efficiente linea ferroviaria Potenza-Melfi-Foggia (sulla quale sono previsti i lavori conclusivi di elettrificazione) significherà aprirsi ancora di più alle tratte dell’alta velocità. In un futuro – spero non lontano - pensare di veder percorrere la Freccia Rossa proprio sulla Potenza-Melfi-Foggia per innestarsi all’alta velocità nel capoluogo dauno significherebbe scacciare ancora di più l’atavico isolamento della Basilicata.
Ultimo ma non ultimo l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia. La stampa locale e nazionale da qualche giorno sta evidenziando le nuove opportunità per volare proprio da Foggia, grazie anche alla compagnia aerea che si è aggiudicata il servizio per i collegamenti con Milano, Verona, Torino e Catania. La riapertura dello scalo, dopo alcuni lavori che hanno interessato la pista, rappresenterebbe un altro raggio di luce in fondo al tunnel. Potrebbe essere considerato l’aeroporto di riferimento per bacino di utenza di oltre 100mila persone, quelle che vivono nel Vulture e Alto Bradano.
Per questo motivo continuerò a sensibilizzare tutte le istituzioni competenti affinché si rendano conto anche loro delle opportunità che si possono cogliere per ridare dignità ai lucani, senza tralasciare nuove occasioni di sviluppo economico e sociale per l’intera Basilicata.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|