-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S. Infrastrutture, uscire dall’isolamento si può

28/05/2022

Il tema relativo a dignitosi collegamenti stradali e ferroviari, con l’aggiunta di agevoli connessioni con gli scali aerei vicini alla regione, rappresenta uno snodo cruciale per lo sviluppo della Basilicata. Una sfida che dobbiamo cercare di vincere per ridare dignità ai lucani, dopo decenni di proclami, beceri campanilismi, interessi personali che hanno prevalso su quelli della collettività.
Continuerò ogni giorno a rimarcare l’importanza della rete viaria secondaria, abbandonata a sé stessa e in riferimento alla quale leggo dichiarazioni sconsolate dei dirigenti della Provincia di Potenza, secondo i quali non essendoci risorse saremo destinati ad avere ancora una viabilità da terzo mondo. Il pianto cosmico degli uffici provinciali non deve però farci scoraggiare. Ecco perché nell’ultimo Consiglio regionale, nella seduta fiume sul bilancio, ho chiesto al presidente Bardi di prendere di petto la questione delle strade provinciali. Un nervo scoperto che provoca solo disagi e pericoli.
L’altra sfida per la quale occorre farsi trovare pronti concerne la strategicità della tratta ferroviaria Potenza-Melfi-Foggia. Da sempre cerniera tra il capoluogo lucano, l’area Nord della regione e l’importantissimo nodo ferroviario della città dauna. In quest’ultima, nel giro di un anno e mezzo ci sarà l’innesto dell’alta velocità che collegherà Bari a Napoli (tempo di percorrenza circa due ore). Avere una efficiente linea ferroviaria Potenza-Melfi-Foggia (sulla quale sono previsti i lavori conclusivi di elettrificazione) significherà aprirsi ancora di più alle tratte dell’alta velocità. In un futuro – spero non lontano - pensare di veder percorrere la Freccia Rossa proprio sulla Potenza-Melfi-Foggia per innestarsi all’alta velocità nel capoluogo dauno significherebbe scacciare ancora di più l’atavico isolamento della Basilicata.
Ultimo ma non ultimo l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia. La stampa locale e nazionale da qualche giorno sta evidenziando le nuove opportunità per volare proprio da Foggia, grazie anche alla compagnia aerea che si è aggiudicata il servizio per i collegamenti con Milano, Verona, Torino e Catania. La riapertura dello scalo, dopo alcuni lavori che hanno interessato la pista, rappresenterebbe un altro raggio di luce in fondo al tunnel. Potrebbe essere considerato l’aeroporto di riferimento per bacino di utenza di oltre 100mila persone, quelle che vivono nel Vulture e Alto Bradano.
Per questo motivo continuerò a sensibilizzare tutte le istituzioni competenti affinché si rendano conto anche loro delle opportunità che si possono cogliere per ridare dignità ai lucani, senza tralasciare nuove occasioni di sviluppo economico e sociale per l’intera Basilicata.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo