-->
La voce della Politica
Tauro su Casa di comunità a Montalbano Jonico |
---|
27/05/2022 | Rivolgiamo un vivo ringraziamento e un grande plauso alla giunta regionale e alla sua maggioranza per aver inserito anche Montalbano Jonico tra i comuni nei quali verranno istituite le Case della Comunità.
Sarà sicuramente una struttura di forte impatto sociale e sanitario, non da meno anche economico.
Dopo tanti servizi e uffici persi e scippati nel corso dei decenni, finalmente una buona notizia per la città del Plutarco d’Italia, Francesco Lomonaco.
Dopo che il consiglio comunale alla unanimità aveva votato favorevolmente la richiesta di essere sede di tale struttura, la Giunta regionale con questa decisione definitiva potrà procedere adesso, e con le risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e rilancio, che meglio suona al posto del brutto termine resilienza, assolutamente non appropriato allo scopo. Ma chi se lo inventa questo linguaggio burocratese ?), alla loro realizzazione concreta.
Città, quella montalbanese, che presenta, specie negli ultimi anni, drammatici dati demografici in quantità e qualità, e che una struttura che servirà non solamente a ridurre i disagi per i tanti cittadini ammalati o bisognosi di cure prolungate, ma anche a decongestionare di parecchio i presidi ospedalieri (ormai oltre il limite della saturazione), interessati pure per un semplice prelievo di sangue, non potrà che essere, alla fine, di beneficio per tutti.
Ora non resta che procedere celermente verso il traguardo finale, specialmente in realtà, e Montalbano è tra queste, grazie ad un fabbricato che ben si confà al fine costruito durante la precedente amministrazione di centrodestra, ove basta davvero poco per renderlo operativo, che presentano, appunto, locali disponibili.
Le malattie non possiamo fermarle, alleviare le sofferenze dei malati e dei loro familiari, sì!
Bravo il centrodestra lucano, troppe volte criticato anche molto al di là dei suoi demeriti.
Leonardo Rocco Tauro
Montalbano- La Città che Vogliamo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|