-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Montalbano Jonico la Casa di comuniità

27/05/2022

Montalbano Jonico torna ad essere un importante hub sanitario grazie al lavoro intenso e proficuo svolto dall’Amministrazione comunale che, in sinergia con Regione Basilicata e Azienda Sanitaria di Matera, ha conseguito un risultato prioritario e strategico, che riporta Montalbano Jonico al centro del progetto sanità.

“La Casa di Comunità – ha rimarcato il primo cittadino - è una delle strutture più importanti candidate al PNRR, nella quale sono non solo previsti luoghi fisici aperti sette giorni su sette e h24, ma anche prestazioni che consentiranno al cittadino di trovare risposte adeguate alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie, grazie al servizio garantito da medici, infermieri e assistenti sociali”.

Nel dettaglio, il cittadino troverà nella Casa di Comunità una presenza medica h/24 e 7 giorni su 7, anche attraverso l’integrazione della continuità assistenziale;
presenza infermieristica h/12 7 giorni su 7; l’infermiere di famiglia e di comunità; il sistema integrato di prenotazione collegato al Cup;
l’assistenza domiciliare di base; il punto prelievi; equipe multi-professionali;
il punto unico di accesso sanitario e sociale; programmi di screening;
servizi diagnostici finalizzati al monitoraggio della cronicità;
servizi ambulatoriali di cardiologia, pneumologia, diabetologia;
gestione integrata delle patologie croniche ed altro.


“Si tratta di un vero e proprio hub sanitario di zona, un centro di riferimento nel quale i cittadini troveranno assistenza ad elevata complessità, che è l’ennesimo risultato in favore della nostra comunità, ottenuto nonostante qualcuno, in modo grottesco, abbia cercato di lavorare per ostacolare l’approdo a Montalbano Jonico della Casa di Comunità.

Mentre altre amministrazioni hanno perso i servizi sanitari prima ubicati nella nostra città, noi, come conferma la Casa della Comunità, li riportiamo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo