-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Montalbano Jonico la Casa di comuniità

27/05/2022

Montalbano Jonico torna ad essere un importante hub sanitario grazie al lavoro intenso e proficuo svolto dall’Amministrazione comunale che, in sinergia con Regione Basilicata e Azienda Sanitaria di Matera, ha conseguito un risultato prioritario e strategico, che riporta Montalbano Jonico al centro del progetto sanità.

“La Casa di Comunità – ha rimarcato il primo cittadino - è una delle strutture più importanti candidate al PNRR, nella quale sono non solo previsti luoghi fisici aperti sette giorni su sette e h24, ma anche prestazioni che consentiranno al cittadino di trovare risposte adeguate alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie, grazie al servizio garantito da medici, infermieri e assistenti sociali”.

Nel dettaglio, il cittadino troverà nella Casa di Comunità una presenza medica h/24 e 7 giorni su 7, anche attraverso l’integrazione della continuità assistenziale;
presenza infermieristica h/12 7 giorni su 7; l’infermiere di famiglia e di comunità; il sistema integrato di prenotazione collegato al Cup;
l’assistenza domiciliare di base; il punto prelievi; equipe multi-professionali;
il punto unico di accesso sanitario e sociale; programmi di screening;
servizi diagnostici finalizzati al monitoraggio della cronicità;
servizi ambulatoriali di cardiologia, pneumologia, diabetologia;
gestione integrata delle patologie croniche ed altro.


“Si tratta di un vero e proprio hub sanitario di zona, un centro di riferimento nel quale i cittadini troveranno assistenza ad elevata complessità, che è l’ennesimo risultato in favore della nostra comunità, ottenuto nonostante qualcuno, in modo grottesco, abbia cercato di lavorare per ostacolare l’approdo a Montalbano Jonico della Casa di Comunità.

Mentre altre amministrazioni hanno perso i servizi sanitari prima ubicati nella nostra città, noi, come conferma la Casa della Comunità, li riportiamo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo