-->
La voce della Politica
Matera: la Giunta regionale finanzia progetto infomobilità |
---|
26/05/2022 | Con una delibera approvata oggi, la Giunta regionale ha confermato il finanziamento di 375 mila euro assegnato al Comune di Matera a valere sui fondi FESR (Asse 4, Energia e mobilità urbana – Azione 4, Sistemi di trasporto intelligenti) rimodulando, come previsto dal Comitato di Sorveglianza, la scheda tecnica del progetto denominato “Sistema d’infomobilità e gestione del traffico e dei servizi di trasporto in ambito urbano ed extraurbano”, che prevede la realizzazione, entro l’ottobre del 2023, “di un primo intervento organico e coordinato sul complesso sistema della mobilità in ambito urbano ed extraurbano da realizzare nella città di Matera”.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la smart mobility mediante interventi atti ad incentivare l’adozione di sistemi digitali di mobilità sostenibile (car sharing, bike sharing, trasporti a domanda, city logistics) a basso impatto ambientale nonché si propone di ottimizzare gli spostamenti al fine di ridurre il traffico veicolare. Tali obiettivi saranno raggiunti anche attraverso l’implementazione di un sistema integrato di infomobilità ovvero mediante l’utilizzo di sistemi tecnologici della mobilità in grado di dialogare con il cittadino.
Attraverso una APP sarà possibile conoscere in tempo reale le informazioni riguardanti la mobilità cittadina per ottimizzare i tempi di percorrenza per il raggiungimento di determinate aree (stalli per disabili, stalli per carico e scarico merci, postazioni di ricarica veicoli elettrici etc.). Le informazioni raccolte dall’Amministrazione attraverso il sistema di infomobilità saranno utilizzate per scopi di ricerca e come supporto per valutare ed effettuare opportune scelte per interventi futuri.
Il progetto del sistema integrato di infomobilità prevede l’attivazione di un “Sistema di mobilità sostenibile con incentivazione all’utilizzo di veicoli elettrici”, di “Sistemi tecnologici per la segnaletica intelligente, sensoristica stradale e sistemi tecnologici di supporto per persone ipovedenti” oltre che la realizzazione “di un portale unico di infomobilità nella città di Matera e di una APP per l’accesso e l’utilizzo del portale a disposizione del cittadino”.
“Si tratta di un altro tassello che permetterà di migliorare e potenziare la mobilità sostenibile in Basilicata, ha commentato l’Assessore alle Infrastrutture Merra, a cui, a breve, si aggiungeranno ulteriori investimenti nel settore, per proseguire su un percorso virtuoso di innovazione tecnologica e integrazione dei servizi, a favore dell’utenza e della sostenibilità ambientale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|