-->
La voce della Politica
Bardi incontra i sindaci del Vulture Melfese |
---|
26/05/2022 | Si è tenuto stamattina in via Verrastro un incontro tra il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e i sindaci del Vulture Melfese. L’incontro ha messo al centro tutte le priorità dell’area, tra cui il Parco del Vulture, che è stato uno dei punti della approfondita discussione.
“Vogliamo dare grande importante a tutte le aree che compongono la nostra bellissima e poliedrica regione. L’ascolto dei territori e dei sindaci è fondamentale e adesso, dopo l’approvazione del bilancio, avrò un dialogo sempre più serrato con tutte le realtà territoriali. L’obiettivo è ascoltare le esigenze e dare risposte, come nel caso - tra gli altri - del Parco del Vulture, che è uno dei motori turistici e naturalistici della Basilicata, che ha sicuramente grandissime potenzialità inespresse. Non solo, ma con il progetto di Monticchio possiamo accendere l’attenzione di tutto il turismo internazionale su un’area davvero unica, ricca della risorsa più importante del nostro territorio, l’acqua. Vogliamo mettere a regime tutte le opportunità che offre questo territorio, approfondire tutte le criticità e immaginare una strategia per superare il sottoutilizzo del Vulture Melfese, da ogni punto di vista. Dobbiamo creare le opportunità per i giovani lucani, per costruire qui il proprio futuro”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
|