-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvazione emendamento per compensare i minori introiti della Tari

25/05/2022

L'approvazione ieri in Consiglio Regionale dell'emendamento per effetto del quale il governo regionale ha stanziato 300 mila euro di contributo straordinario per il solo Comune di Melfi, al fine di compensare i minori introiti sulla Tari, è l'ennesimo schiaffo al principio di sussidiarietà verso gli enti locali a cui la Regione Basilicata dovrebbe sempre ispirarsi costruendo criteri chiari e trasparenti e meccanismi che valgano per tutti i comuni lucani.
Aver individuato come unico beneficiario del contributo straordinario uno solo dei 12 comuni industriali della Basilicata, interessati allo stesso modo da minori introiti della Tari a seguito delle nuove disposizioni normative sulla materia, determina una disparità di trattamento tra territori, imprese e cittadini, non più ammissibile e soprattutto penalizza quei comuni che pur di far fronte alle nuove esigenze contabili e finanziarie sono costretti ad aumentare le tasse per far quadrare i conti e garantire servizi pubblici essenziali. Determinare sostegni finanziari con una certa discrezionalità svilisce il rapporto tra le istituzioni ed alimenta nelle comunità locali il convincimento di un utilizzo delle risorse pubbliche distante dai principi di equità e giustizia sociale, principi dai quali non bisogna allontanarsi. Ci auguriamo che l'impegno assunto dal Governo Regionale attraverso l'approvazione dell'ordine del giorno, discusso durante la stessa seduta, riconduca immediatamente l'azione legislativa ai principi di parità di trattamento.
Avremmo preferito che questo profilo fosse emerso sin dall'inizio della presentazione dell'emendamento, indicando la possibilità per tutti i comuni industriali lucani di poter accedere al finanziamento stanziato in bilancio attraverso una procedura di evidenza pubblica e con criteri di ammissibilità chiari e validi per tutti gli enti comunali.


I sindaci dei comuni industriali:

Graziano Scavone - Comune di Tito
Michele Laurino - Comune di Sant'Angelo le Fratte
Antonio Colucci - Comune di Baragiano
Gerardo Petruzzelli - Comune di Atella
Ezio Di Carlo - Comune di Balvano
Domenico Bennardi - Comune di Matera
Domenico Albano - Comune di Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo