-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvazione emendamento per compensare i minori introiti della Tari

25/05/2022

L'approvazione ieri in Consiglio Regionale dell'emendamento per effetto del quale il governo regionale ha stanziato 300 mila euro di contributo straordinario per il solo Comune di Melfi, al fine di compensare i minori introiti sulla Tari, è l'ennesimo schiaffo al principio di sussidiarietà verso gli enti locali a cui la Regione Basilicata dovrebbe sempre ispirarsi costruendo criteri chiari e trasparenti e meccanismi che valgano per tutti i comuni lucani.
Aver individuato come unico beneficiario del contributo straordinario uno solo dei 12 comuni industriali della Basilicata, interessati allo stesso modo da minori introiti della Tari a seguito delle nuove disposizioni normative sulla materia, determina una disparità di trattamento tra territori, imprese e cittadini, non più ammissibile e soprattutto penalizza quei comuni che pur di far fronte alle nuove esigenze contabili e finanziarie sono costretti ad aumentare le tasse per far quadrare i conti e garantire servizi pubblici essenziali. Determinare sostegni finanziari con una certa discrezionalità svilisce il rapporto tra le istituzioni ed alimenta nelle comunità locali il convincimento di un utilizzo delle risorse pubbliche distante dai principi di equità e giustizia sociale, principi dai quali non bisogna allontanarsi. Ci auguriamo che l'impegno assunto dal Governo Regionale attraverso l'approvazione dell'ordine del giorno, discusso durante la stessa seduta, riconduca immediatamente l'azione legislativa ai principi di parità di trattamento.
Avremmo preferito che questo profilo fosse emerso sin dall'inizio della presentazione dell'emendamento, indicando la possibilità per tutti i comuni industriali lucani di poter accedere al finanziamento stanziato in bilancio attraverso una procedura di evidenza pubblica e con criteri di ammissibilità chiari e validi per tutti gli enti comunali.


I sindaci dei comuni industriali:

Graziano Scavone - Comune di Tito
Michele Laurino - Comune di Sant'Angelo le Fratte
Antonio Colucci - Comune di Baragiano
Gerardo Petruzzelli - Comune di Atella
Ezio Di Carlo - Comune di Balvano
Domenico Bennardi - Comune di Matera
Domenico Albano - Comune di Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo