-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvazione emendamento per compensare i minori introiti della Tari

25/05/2022

L'approvazione ieri in Consiglio Regionale dell'emendamento per effetto del quale il governo regionale ha stanziato 300 mila euro di contributo straordinario per il solo Comune di Melfi, al fine di compensare i minori introiti sulla Tari, è l'ennesimo schiaffo al principio di sussidiarietà verso gli enti locali a cui la Regione Basilicata dovrebbe sempre ispirarsi costruendo criteri chiari e trasparenti e meccanismi che valgano per tutti i comuni lucani.
Aver individuato come unico beneficiario del contributo straordinario uno solo dei 12 comuni industriali della Basilicata, interessati allo stesso modo da minori introiti della Tari a seguito delle nuove disposizioni normative sulla materia, determina una disparità di trattamento tra territori, imprese e cittadini, non più ammissibile e soprattutto penalizza quei comuni che pur di far fronte alle nuove esigenze contabili e finanziarie sono costretti ad aumentare le tasse per far quadrare i conti e garantire servizi pubblici essenziali. Determinare sostegni finanziari con una certa discrezionalità svilisce il rapporto tra le istituzioni ed alimenta nelle comunità locali il convincimento di un utilizzo delle risorse pubbliche distante dai principi di equità e giustizia sociale, principi dai quali non bisogna allontanarsi. Ci auguriamo che l'impegno assunto dal Governo Regionale attraverso l'approvazione dell'ordine del giorno, discusso durante la stessa seduta, riconduca immediatamente l'azione legislativa ai principi di parità di trattamento.
Avremmo preferito che questo profilo fosse emerso sin dall'inizio della presentazione dell'emendamento, indicando la possibilità per tutti i comuni industriali lucani di poter accedere al finanziamento stanziato in bilancio attraverso una procedura di evidenza pubblica e con criteri di ammissibilità chiari e validi per tutti gli enti comunali.


I sindaci dei comuni industriali:

Graziano Scavone - Comune di Tito
Michele Laurino - Comune di Sant'Angelo le Fratte
Antonio Colucci - Comune di Baragiano
Gerardo Petruzzelli - Comune di Atella
Ezio Di Carlo - Comune di Balvano
Domenico Bennardi - Comune di Matera
Domenico Albano - Comune di Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non trova alcuna giu...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo