-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Strade, De Bonis (FI): 'Accelerare su SS7 Matera-Ferrandina'

25/05/2022

"Bisogna rompere gli indugi e lavorare celermente al potenziamento della Strada statale 7 Matera-Ferrandina. Nel collegamento con la Basentana, il bilancio degli incidenti, anche mortali, è troppo elevato per qualsiasi paese civile. Senza considerare il fatto che si tratta di un'arteria fondamentale per l'intera Basilicata sia dal punto di vista economico, turistico e imprenditoriale sia per arginare l'isolamento e quindi lo spopolamento delle aree interne, materane come potentine. Questa strada, peraltro, è funzionale a un altro intervento altrettanto strategico, quello del prolungamento fino a Bari della ferrovia Ferrandina-Matera. Sono due opere fondamentali anche per il funzionamento della ZES Ionica-Val Basento, che costituirebbe un prezioso volano di sviluppo per la regione. Per questo motivo ho presentato un'interrogazione ai Ministri Giovannini e Carfagna, per sapere quali iniziative intendano assumere affinché la Regione Basilicata, l'Anas e i rappresentanti del territorio possano procedere con maggiore speditezza alla realizzazione del raddoppio della Ss7, oltreché al prolungamento della ferrovia Ferrandina-Matera. Serve un impegno comune degli enti locali e del governo per una rapida conclusione delle opere".

Lo ha detto il senatore di Forza Italia Saverio De Bonis, il quale ha presentato un'interrogazione ai ministri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna a proposito dei lavori di adeguamento e raddoppio sulla Strada statale 7 Matera-Ferrandina.

"Il progetto esiste - continua il senatore -, una parte delle risorse anche, e il resto dei finanziamenti può arrivare dai fondi a disposizione per le varie infrastrutture del ministero per il Sud e la coesione territoriale (6,3 miliardi di euro) a cui si può accedere, come ha ribadito la stessa Ministra Carfagna, avendo il piano di fattibilità economica. È un intervento necessario per l'enorme mole di traffico, anche pesante, che si muove lungo la direttrice Adriatico-Tirreno. Il raddoppio della Ss7 rappresenterebbe un'infrastruttura di collegamento tra l’Autostrada Gioia del Colle A14 e l’Autostrada A2, altezza Lauria, tra l’asse Adriatico a quello Tirrenico, ricomprendendo in questo Matera e Potenza attraverso la SS 407 Basentana. Bisogna insomma muoversi con rapidità, tenuto conto anche delle tempistiche non proprio brevissime rispetto alla progettazione esecutiva, ai diversi passaggi in conferenza dei servizi e al parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo