-->
La voce della Politica
| Federalberghi Maratea Pollino: un tavolo in Regione sulla stagione turistica |
|---|
23/05/2022 | Un tavolo istituzionale alla Presidenza della Giunta, con la presenza interdipartimentale dei Dipartimenti interessati, per affrontare le questioni emergenziali dell’avvio della stagione turistica e metterla “in sicurezza”. E’ la proposta di Federalberghi-Confcommercio Potenza rivolta al Presidente Bardi.
Michele Tropiano, presidente Federalberghi, spiega che tra le emergenze da affrontare ci sono le problematiche fortemente sostenute dal Consorzio Turistico Maratea insieme ad organismi locali che riguardano la chiusura per lavori della SS18 (Acquafredda), i costi energetici lievitati nelle ultime bollette, la difficoltà a reperire manodopera specializzata per alberghi, ristoranti, strutture turistiche, la calendarizzazione di eventi di richiamo per i turisti. Pensiamo ad un tavolo unico con gli assessori o delegati che si occupano di Attività Produttive (per le politiche di impresa, il lavoro e la formazione), Infrastrutture (per i noti problemi di mobilità viaria e ferroviaria), Politiche Agricole (per incentivare l’impiego di prodotti agricoli locali, biglietto da visita per i turisti), Sanità (per la sicurezza degli ospiti e ripetere l’esperienza “Basilicata Covid free”), Ambiente (per valorizzare le bandiere blu e arancione, i Parchi nazionali e regionali) oltre all’Apt. Un “check up” del comparto del turismo e dell’accoglienza – continua Tropiano – diventa necessario per avviare a soluzione micro-problemi e definire misure ed azioni più efficaci per gli altri problemi che richiedono soluzioni graduali. Inoltre noi continuiamo a credere nella necessità di destagionalizzazione che continua prolungare la stagione turistica ben oltre settembre. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|