-->
La voce della Politica
| Federalberghi Maratea Pollino: un tavolo in Regione sulla stagione turistica |
|---|
23/05/2022 | Un tavolo istituzionale alla Presidenza della Giunta, con la presenza interdipartimentale dei Dipartimenti interessati, per affrontare le questioni emergenziali dell’avvio della stagione turistica e metterla “in sicurezza”. E’ la proposta di Federalberghi-Confcommercio Potenza rivolta al Presidente Bardi.
Michele Tropiano, presidente Federalberghi, spiega che tra le emergenze da affrontare ci sono le problematiche fortemente sostenute dal Consorzio Turistico Maratea insieme ad organismi locali che riguardano la chiusura per lavori della SS18 (Acquafredda), i costi energetici lievitati nelle ultime bollette, la difficoltà a reperire manodopera specializzata per alberghi, ristoranti, strutture turistiche, la calendarizzazione di eventi di richiamo per i turisti. Pensiamo ad un tavolo unico con gli assessori o delegati che si occupano di Attività Produttive (per le politiche di impresa, il lavoro e la formazione), Infrastrutture (per i noti problemi di mobilità viaria e ferroviaria), Politiche Agricole (per incentivare l’impiego di prodotti agricoli locali, biglietto da visita per i turisti), Sanità (per la sicurezza degli ospiti e ripetere l’esperienza “Basilicata Covid free”), Ambiente (per valorizzare le bandiere blu e arancione, i Parchi nazionali e regionali) oltre all’Apt. Un “check up” del comparto del turismo e dell’accoglienza – continua Tropiano – diventa necessario per avviare a soluzione micro-problemi e definire misure ed azioni più efficaci per gli altri problemi che richiedono soluzioni graduali. Inoltre noi continuiamo a credere nella necessità di destagionalizzazione che continua prolungare la stagione turistica ben oltre settembre. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|