-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Troppe morti su strada ma per la maggioranza non conta

23/05/2022

“Neanche le tragiche notizie degli incidenti e le morti che si susseguono hanno persuaso la maggioranza di centro destra a votare il semplice impegno di parlarne, provare soluzioni che impegnano Presidente e Giunta a mettere in priorità assoluta il raddoppio della statale 7. Con mio grande rammarico vista l’emergenza e la contingenza del tema, è stata respinta l’immediata discussione dal Consiglio Regionale. Ho presentato, infatti, una mozione urgente, firmata anche dai colleghi consiglieri Cifarelli e Perrino, perché il Governo Regionale, il Presidente Bardi e l’Assessore Merra pongano in essere ogni azione utile affinché la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, sia raddoppiata in tutto il suo tratto in lotti funzionali ed indipendenti, inserendola tra le priorità urgenti da cantierare. Si proceda allo sblocco di tutto ciò che osta, a livello decisionale e politico, alla realizzazione dell'opera di allargamento la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina in tempi immediati e si solleciti ANAS alla redazione del progetto.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“Negli ultimi giorni, tristissimo il bilancio - prosegue Braia - si stanno verificando incidenti purtroppo anche mortali sulla tratta che collega la città di Matera con la Basentana. Troppe sono le giovani vite oramai strappate alle famiglie per l’inadeguatezza di questa strada e di molte altre su cui la Regione Basilicata continua a procrastinare interventi di sicurezza. Per citare solo gli ultimi: sabato scorso un incidente con feriti sulla Ferrandina – Matera, a pochi chilometri dalla città. Questa settimana è iniziata purtroppo con ben due incidenti mortali. Un lunedì nero con un morto anche sulla statale 96 in località Taccone di Irsina (Matera), a seguito di un incidente in prima mattinata- un uomo deceduto durante lo scontro con un minibus, che trasportava cinque operai di una azienda edile pugliese. Sempre oggi, incidente sulla Ferrandina-Matera dove ha perso la vita un uomo di 89 anni.



Il 7 maggio scorso presso la Provincia di Matera si è tenuto un incontro con il l’ingegnere Scalamandrè, Responsabile nazionale delle nuove opere dell’ANAS per fare chiarezza sugli sviluppi della strada statale 7 Matera-Ferrandina dal quale è emerso - come dichiarato da ANAS - che la Regione Basilicata è totalmente responsabile della mancata realizzazione della strada statale 7 Matera-Ferrandina. Se così è, è gravissimo perché si parla di sicurezza e vite umane, quelle di qualunque cittadina o cittadino o turista che si trova a percorrere le strade lucane.

Matera e la sua Provincia non possono e non debbono - conclude Luca Braia -essere totalmente esclusi da ogni opera di possibile miglioramento della viabilità stradale, la SS7 deve essere una priorità per questo governo. Occorre sbloccare con urgenza e in maniera immediata tutti i lotti e tratti, per evitare che nell’intero asse della Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, avvengano altri infausti incidenti, oramai causa di decessi di troppe giovani vite.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo