-->
La voce della Politica
| Braia: Troppe morti su strada ma per la maggioranza non conta |
|---|
23/05/2022 | “Neanche le tragiche notizie degli incidenti e le morti che si susseguono hanno persuaso la maggioranza di centro destra a votare il semplice impegno di parlarne, provare soluzioni che impegnano Presidente e Giunta a mettere in priorità assoluta il raddoppio della statale 7. Con mio grande rammarico vista l’emergenza e la contingenza del tema, è stata respinta l’immediata discussione dal Consiglio Regionale. Ho presentato, infatti, una mozione urgente, firmata anche dai colleghi consiglieri Cifarelli e Perrino, perché il Governo Regionale, il Presidente Bardi e l’Assessore Merra pongano in essere ogni azione utile affinché la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, sia raddoppiata in tutto il suo tratto in lotti funzionali ed indipendenti, inserendola tra le priorità urgenti da cantierare. Si proceda allo sblocco di tutto ciò che osta, a livello decisionale e politico, alla realizzazione dell'opera di allargamento la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina in tempi immediati e si solleciti ANAS alla redazione del progetto.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Negli ultimi giorni, tristissimo il bilancio - prosegue Braia - si stanno verificando incidenti purtroppo anche mortali sulla tratta che collega la città di Matera con la Basentana. Troppe sono le giovani vite oramai strappate alle famiglie per l’inadeguatezza di questa strada e di molte altre su cui la Regione Basilicata continua a procrastinare interventi di sicurezza. Per citare solo gli ultimi: sabato scorso un incidente con feriti sulla Ferrandina – Matera, a pochi chilometri dalla città. Questa settimana è iniziata purtroppo con ben due incidenti mortali. Un lunedì nero con un morto anche sulla statale 96 in località Taccone di Irsina (Matera), a seguito di un incidente in prima mattinata- un uomo deceduto durante lo scontro con un minibus, che trasportava cinque operai di una azienda edile pugliese. Sempre oggi, incidente sulla Ferrandina-Matera dove ha perso la vita un uomo di 89 anni.
Il 7 maggio scorso presso la Provincia di Matera si è tenuto un incontro con il l’ingegnere Scalamandrè, Responsabile nazionale delle nuove opere dell’ANAS per fare chiarezza sugli sviluppi della strada statale 7 Matera-Ferrandina dal quale è emerso - come dichiarato da ANAS - che la Regione Basilicata è totalmente responsabile della mancata realizzazione della strada statale 7 Matera-Ferrandina. Se così è, è gravissimo perché si parla di sicurezza e vite umane, quelle di qualunque cittadina o cittadino o turista che si trova a percorrere le strade lucane.
Matera e la sua Provincia non possono e non debbono - conclude Luca Braia -essere totalmente esclusi da ogni opera di possibile miglioramento della viabilità stradale, la SS7 deve essere una priorità per questo governo. Occorre sbloccare con urgenza e in maniera immediata tutti i lotti e tratti, per evitare che nell’intero asse della Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, avvengano altri infausti incidenti, oramai causa di decessi di troppe giovani vite.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|