-->
La voce della Politica
Braia: Troppe morti su strada ma per la maggioranza non conta |
---|
23/05/2022 | “Neanche le tragiche notizie degli incidenti e le morti che si susseguono hanno persuaso la maggioranza di centro destra a votare il semplice impegno di parlarne, provare soluzioni che impegnano Presidente e Giunta a mettere in priorità assoluta il raddoppio della statale 7. Con mio grande rammarico vista l’emergenza e la contingenza del tema, è stata respinta l’immediata discussione dal Consiglio Regionale. Ho presentato, infatti, una mozione urgente, firmata anche dai colleghi consiglieri Cifarelli e Perrino, perché il Governo Regionale, il Presidente Bardi e l’Assessore Merra pongano in essere ogni azione utile affinché la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, sia raddoppiata in tutto il suo tratto in lotti funzionali ed indipendenti, inserendola tra le priorità urgenti da cantierare. Si proceda allo sblocco di tutto ciò che osta, a livello decisionale e politico, alla realizzazione dell'opera di allargamento la Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina in tempi immediati e si solleciti ANAS alla redazione del progetto.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Negli ultimi giorni, tristissimo il bilancio - prosegue Braia - si stanno verificando incidenti purtroppo anche mortali sulla tratta che collega la città di Matera con la Basentana. Troppe sono le giovani vite oramai strappate alle famiglie per l’inadeguatezza di questa strada e di molte altre su cui la Regione Basilicata continua a procrastinare interventi di sicurezza. Per citare solo gli ultimi: sabato scorso un incidente con feriti sulla Ferrandina – Matera, a pochi chilometri dalla città. Questa settimana è iniziata purtroppo con ben due incidenti mortali. Un lunedì nero con un morto anche sulla statale 96 in località Taccone di Irsina (Matera), a seguito di un incidente in prima mattinata- un uomo deceduto durante lo scontro con un minibus, che trasportava cinque operai di una azienda edile pugliese. Sempre oggi, incidente sulla Ferrandina-Matera dove ha perso la vita un uomo di 89 anni.
Il 7 maggio scorso presso la Provincia di Matera si è tenuto un incontro con il l’ingegnere Scalamandrè, Responsabile nazionale delle nuove opere dell’ANAS per fare chiarezza sugli sviluppi della strada statale 7 Matera-Ferrandina dal quale è emerso - come dichiarato da ANAS - che la Regione Basilicata è totalmente responsabile della mancata realizzazione della strada statale 7 Matera-Ferrandina. Se così è, è gravissimo perché si parla di sicurezza e vite umane, quelle di qualunque cittadina o cittadino o turista che si trova a percorrere le strade lucane.
Matera e la sua Provincia non possono e non debbono - conclude Luca Braia -essere totalmente esclusi da ogni opera di possibile miglioramento della viabilità stradale, la SS7 deve essere una priorità per questo governo. Occorre sbloccare con urgenza e in maniera immediata tutti i lotti e tratti, per evitare che nell’intero asse della Strada Statale 7, Appia Matera-Ferrandina, avvengano altri infausti incidenti, oramai causa di decessi di troppe giovani vite.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|