-->
La voce della Politica
| Il Gruppo di lavoro AREA di FdI Basilicata a fianco dei cittadini su cava di Monte Crugname a Melfi |
|---|
23/05/2022 | Le sollecitazioni che ci provengono dal mondo civile, ci impongono di prendere posizione rispetto alle ultime vicende che hanno coinvolto il Vulture, purtroppo non in senso positivo. Ovviamente, per coerenza con le nostre posizioni passate, non possiamo che confermare la nostra contrarietà alla decisione di autorizzare in maniera frettolosa la cava di Monte Crugname.
Già negli anni passati, infatti, ci siamo schierati con i comitati cittadini che non vogliono la cava a due passi dall’abitato di Melfi ed a un tiro di schioppo dalla zona protetta del Parco. Oggi, più di ieri, ci chiediamo che tipo di politica si intenda mettere in campo per il Vulture, se da un lato si candida ‘Monticchio Laghi’ sul bando Borghi, per un progetto che vede nel turismo sostenibile la sua punta di diamante e che quota 20 milioni di euro, dall’altro si autorizza un progetto che, comunque la si voglia mettere, deturperà il paesaggio e sarà altamente impattante sulla qualità della vita del territorio, ad esempio per l’incremento del traffico di mezzi pesanti.
Il Vulture era stato scelto, rispetto al progetto di Aliano, proprio perché riguardava una più ampia porzione di territorio regionale, come dichiarato dal Presidente Bardi. Oggi questa stessa porzione viene erosa da un’attività altamente impattante.
Quello che non si dice, infatti, è che non stiamo parlando di una cava di ridotte dimensioni ma di una cava di 40 ettari di estensione e 30 milioni di m3 di materiale, una ferita che porterà via un’intera collina verde e che creerà uno squarcio visibile da un’area protetta nota per il meraviglioso paesaggio verdeggiante, con vigneti di altissima qualità. La cava di Monte Crugname, insomma, ha delle caratteristiche molto significative ed un impatto notevole per il territorio tutto. Tra l’altro non si sa che strumenti verranno utilizzati per estrarre, potrebbe trattarsi di esplosivo e non semplici escavatori. Immaginiamo il tranquillo silenzio meditativo di un posto come Monticchio, interrotto da rumore di esplosivo.
Nei due anni dell’assessorato Rosa, il Vulture aveva finalmente conquistato la centralità nelle politiche ambientali della Regione, con progetti per la biodiversità e per il turismo, che se ben promosso può portare maggiore sviluppo e una migliore qualità della vita per i cittadini. Adesso, ci ritroviamo spiazzati da una decisione che molti definiscono frettolosa e che noi riteniamo incomprensibile.
La politica dovrebbe sempre interrogarsi su quale sia la vocazione di un territorio e puntare su di essa e non compiere scelte ondivaghe che sono in netto contrasto tra di loro per assecondare un interesse piuttosto che un altro. Chiediamo al Sindaco di Melfi, se realmente la sua posizione è vicina a quella dei suoi concittadini e di tutti gli abitanti del Vulture, di portare avanti la proposta di inserire la zona di Monte Crugname nel nel Parco. Il territorio avrà una protezione in più.
Il nostro partito ha come bandiera la coerenza di Giorgia Meloni. Rimarremo dalla parte dei comitati e dei cittadini che in questi anni si sono espressi contro la cava di Monte Crugname perché siamo coerenti con le nostre idee e le nostre parole senza farci influenzare da cambi di passo inspiegabili.
Melfi, 23.5.2022
I segretari cittadini del Gruppo AREA – Vulture – Melfese – Alto Bradano di FdI Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|