-->
La voce della Politica
| Il Gruppo di lavoro AREA di FdI Basilicata a fianco dei cittadini su cava di Monte Crugname a Melfi |
|---|
23/05/2022 | Le sollecitazioni che ci provengono dal mondo civile, ci impongono di prendere posizione rispetto alle ultime vicende che hanno coinvolto il Vulture, purtroppo non in senso positivo. Ovviamente, per coerenza con le nostre posizioni passate, non possiamo che confermare la nostra contrarietà alla decisione di autorizzare in maniera frettolosa la cava di Monte Crugname.
Già negli anni passati, infatti, ci siamo schierati con i comitati cittadini che non vogliono la cava a due passi dall’abitato di Melfi ed a un tiro di schioppo dalla zona protetta del Parco. Oggi, più di ieri, ci chiediamo che tipo di politica si intenda mettere in campo per il Vulture, se da un lato si candida ‘Monticchio Laghi’ sul bando Borghi, per un progetto che vede nel turismo sostenibile la sua punta di diamante e che quota 20 milioni di euro, dall’altro si autorizza un progetto che, comunque la si voglia mettere, deturperà il paesaggio e sarà altamente impattante sulla qualità della vita del territorio, ad esempio per l’incremento del traffico di mezzi pesanti.
Il Vulture era stato scelto, rispetto al progetto di Aliano, proprio perché riguardava una più ampia porzione di territorio regionale, come dichiarato dal Presidente Bardi. Oggi questa stessa porzione viene erosa da un’attività altamente impattante.
Quello che non si dice, infatti, è che non stiamo parlando di una cava di ridotte dimensioni ma di una cava di 40 ettari di estensione e 30 milioni di m3 di materiale, una ferita che porterà via un’intera collina verde e che creerà uno squarcio visibile da un’area protetta nota per il meraviglioso paesaggio verdeggiante, con vigneti di altissima qualità. La cava di Monte Crugname, insomma, ha delle caratteristiche molto significative ed un impatto notevole per il territorio tutto. Tra l’altro non si sa che strumenti verranno utilizzati per estrarre, potrebbe trattarsi di esplosivo e non semplici escavatori. Immaginiamo il tranquillo silenzio meditativo di un posto come Monticchio, interrotto da rumore di esplosivo.
Nei due anni dell’assessorato Rosa, il Vulture aveva finalmente conquistato la centralità nelle politiche ambientali della Regione, con progetti per la biodiversità e per il turismo, che se ben promosso può portare maggiore sviluppo e una migliore qualità della vita per i cittadini. Adesso, ci ritroviamo spiazzati da una decisione che molti definiscono frettolosa e che noi riteniamo incomprensibile.
La politica dovrebbe sempre interrogarsi su quale sia la vocazione di un territorio e puntare su di essa e non compiere scelte ondivaghe che sono in netto contrasto tra di loro per assecondare un interesse piuttosto che un altro. Chiediamo al Sindaco di Melfi, se realmente la sua posizione è vicina a quella dei suoi concittadini e di tutti gli abitanti del Vulture, di portare avanti la proposta di inserire la zona di Monte Crugname nel nel Parco. Il territorio avrà una protezione in più.
Il nostro partito ha come bandiera la coerenza di Giorgia Meloni. Rimarremo dalla parte dei comitati e dei cittadini che in questi anni si sono espressi contro la cava di Monte Crugname perché siamo coerenti con le nostre idee e le nostre parole senza farci influenzare da cambi di passo inspiegabili.
Melfi, 23.5.2022
I segretari cittadini del Gruppo AREA – Vulture – Melfese – Alto Bradano di FdI Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|