-->
La voce della Politica
| Basentana, Merra: continua il monitoraggio della Regione |
|---|
19/05/2022 | Si è svolto oggi un ulteriore sopralluogo sulla Basentana, da parte dell’assessore alle infrastrutture, Donatella Merra. Un’altra ispezione è stata già programmata per il 15 giugno, in vista dei risultati attesi per la stagione estiva.
“La svolta necessaria ad invertire i processi di sviluppo non è più solo nelle risorse ma nel superamento degli ostacoli evidenti all’attuazione delle stesse. La Basentana è il simbolo di quanto ancora si può e si deve fare, nonostante gli sforzi già fatti dalla Regione”. Lo afferma l’Assessore Merra a margine delle verifiche dei cantieri stradali sulla SS407 insieme ad Anas.
“Non abbiamo più il tempo per processi e procedure: le risorse destinate alla Basilicata possono cambiarne il destino solo se producono effetti in tempi certi, altrimenti nella Storia di questa Regione non ci saranno mai risorse che basteranno poiché avremo sempre qualcosa da recuperare per correre più veloci degli altri”.
Ci sono opere in corso per 45 mln di euro per la ristrutturazione della principale dorsale stradale della nostra Regione: ad oggi più della metà risultano ferme per motivi puramente tecnici. Altri cantieri, per ulteriori 42 mln di euro circa, sono in fase di progettazione o di affidamento. Per fine luglio è atteso il completamento di 2 lotti con l’installazione dello spartitraffico.
“Occorre riconoscere alle imprese – ha commentato l’Assessore – senso di responsabilità e tenacia, in un momento in cui prezzi e forniture non consentono, purtroppo, di condurre i cantieri in serenità. Da Anas ci aspettiamo un impegno all’altezza delle aspettative di questo territorio, in un momento cruciale. L’ispezione programmata per il prossimo 15 giugno dalla Regione servirà a verificare che l’avanzamento richiesto segua i tempi e i ritmi necessari per un cantiere di questa importanza strategica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|