-->
La voce della Politica
| Fanelli su Forum nazionale sulla medicina del dolore |
|---|
19/05/2022 | “Le conoscenze per lo sviluppo della rete della terapia del dolore sul territorio regionale si arricchiscono anche attraverso il confronto multidisciplinare con gli esperti di altre regioni. Il Forum nazionale della Società Scientifica “Federdolore” in programma domani nella palazzina amministrativa dell’Aor San Carlo, che unirà le realtà sanitarie della Basilicata e della Puglia in un confronto sul tema del dolore acuto e cronico nel paziente diabetico, rappresenta quindi un momento importante di crescita sulle conoscenze di tecniche innovative per gestire il dolore, tenendo sempre a riferimento la persona, la sua dignità e il suo benessere”.
È quanto dichiara il vicepresidente della Giunta e Assessore alla Salute e alle Politiche della Persona della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.
“È motivo di orgoglio per la nostra regione, essere sede, di questo evento perché è nostro dovere promuovere la qualità della vita e delle cure, affinché ad ognuno venga assicurato il diritto ad essere curato ed alleviato dal dolore, indipendentemente dall’età, dalla patologia o dalle condizioni socioeconomiche. Per questo motivo - ha aggiunto l’Assessore - verificare e potenziare la rete di prossimità, è uno degli obiettivi che mi sono posto di realizzare e sul quale si continuerà a lavorare, affinché nessun malato possa sentirsi solo con il proprio dolore”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|