-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: il Pd si attiva su Multiproprietà Pianeta Maratea

18/05/2022

Con una nota a firma del segretario Vito Tedesco, il circolo di Maratea del Partito Democratico si è rivolta al sindaco Daniele Stoppelli, al prefetto di Potenza Campanaro, all’amministratore S.I.Mar S.r.l., all’amministratore Sviluppo Maratea S.r.l. e al presidente Unione Multiproprietari Pianeta Maratea, in merito alla situazione che si sta prospettando nella gestione della Multiproprietà Pianeta Maratea.

Il testo della missiva

Gli iscritti al Circolo PD del Comune di Maratea riuniti in data 16/05/2022 in riferimento alla imminente stagione estiva evidenziano quanto segue:
L’ estate 2022 si preannunciava, per gli imprenditori turistici di Maratea e per i cittadini che vivono del lavoro stagionale, come la stagione del riscatto dopo la pandemia. Gli anni 2020 e 2021 sono stati anni terribili che hanno visto gli imprenditori turistici e le famiglie fare molti sacrifici sicuri che, una volta superata l'emergenza globale causata dal COVID, si sarebbe potuto riprendere il lavoro in una situazione di normalità recuperando gli ingenti danni subiti. Invece anche questa stagione estiva, che per altre località turistiche è iniziata sotto i migliori auspici, per Maratea si prospetta peggiore di quelle segnate dalla pandemia, con la differenza che il COVID è stato un evento estraneo alla nostra volontà mentre i problemi che si preannunciano per la prossima estate sono frutto dell'incapacità a prevenire e guidare gli eventi da parte dell' Amministrazione Comunale.
Molte e di una gravità inaudita i mancati interventi dell'Amministrazione Comunale. Ad iniziare dalla gestione dei lavori sulla tratta Maratea- Sapri della S.S. 18 con, da ultimo, la chiusura della strada nei mesi di maggio e giugno per lavori che finora non sono sembrati tali da richiederne la chiusura totale dal lunedì mattina al sabato sera.
Per proseguire con la seconda estate di probabile chiusura del parcheggio interrato adiacente la spiaggia di Fiumicello nonostante l'ingente finanziamento, da tempo, ricevuto.
A questo scenario fortemente negativo in questi giorni si aggiunge un evento che rischia di far sprofondare Maratea in una crisi economica senza precedenti : si tratta dello spettacolo messo in scena tra i due contendenti che si stanno contrapponendo per la gestione della Multiproprietà del Pianeta Maratea. Secondo il circostanziato esposto prodotto dal Presidente dell'Associazione "Unione Multiproprietari Pianeta Maratea" composta da circa 2000 aderenti, la chiusura da parte della Società Simar srl e della Sviluppo Maratea srl delle aree di uso comune utilizzate dagli ospiti per lo svago e il tempo libero unitamente alla ordinanza sindacale numero 2, del 4 maggio 2022, di chiusura all'utilizzazione da parte della Multiproprietà della strada comunale della Marinella, che porta al mare, determinerebbe di fatto la chiusura della multiproprietà con la perdita di circa 10 mila presenze nell'arco della imminente stagione, con il conseguente licenziamento dei dipendenti e la mancata stipula dei contratti di fornitura dei servizi.
Risulta curiosa la circostanza secondo cui Lei, sig. Sindaco, si renda conto della pericolosità della strada solo alla quarta estate da Sindaco e solo in concomitanza dello scontro tra i due soggetti, scendendo pesantemente in campo. Riteniamo, invece, che il Suo compito sia quello di promuovere tempestivamente un incontro tra le parti al fine di addivenire ad un accordo per far immediatamente avviare, senza intoppi, la stagione estiva.
Da sabato 14 Maggio u.s. dovevano iniziare ad essere utilizzate le 222 villette della multiproprietà, ma la recinzione, per lavori di manutenzione, delle parti comuni e la Sua ordinanza hanno di fatto impedito l’avvio della stagione.
Necessita che Lei, signor Sindaco, metta in campo ogni azione positiva tesa a scongiurare la ritardata piena fruizione della multiproprietà da parte degli aventi diritto. Ogni approfondimento di carattere legale sulla gestione delle aree deve essere rimandato al termine della stagione estiva.
Non si deve assolutamente permettere che l’economia turistica di Maratea e del circondario venga privata della presenza di circa 10 mila persone.
Sarebbe un colpo mortale per l’economia della nostra realtà dal quale sarebbe difficile riprendersi. Bar, ristoranti, negozi, supermercati, stabilimenti balneari e quanti vivono di attività legate al turismo estivo sarebbero interessate da un’altra pesante recessione.
Per questi motivi, come Circolo PD di Maratea, Le rivolgiamo un accorato appello ad uscire dal torpore ed avviare da subito un percorso che già dai prossimi giorni porti alla piena utilizzazione, senza problemi, della Multiproprietà del Pianeta Maratea.
Auguri di buon lavoro.

Il Segretario del Circolo PD di Maratea, Vito Tedesco



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo