-->
La voce della Politica
Venosa, Fanelli: 'A inizio giugno riprendono le attività dell'ospedale' |
---|
18/05/2022 | “Già martedì 10 maggio 2022 la Direzione Generale congiuntamente a quella Sanitaria ha eseguito un accurato sopralluogo al POD di Venosa proprio in vista della verifica delle funzioni riattivabili nell’ambito della struttura stessa. Il Direttore generale ed il Direttore Sanitario hanno condiviso con i Responsabili e Referenti delle diverse attività la concreta volontà di riaprire le funzioni possibili e di ritrasferire nel Presidio le attività ambulatoriali momentaneamente ed in seguito all’emergenza pandemica trasferite in altra sede sempre a Venosa. Ho, quindi, immediatamente informato personalmente il Sindaco di Venosa. Giova ricordare che già nel novembre 2021 sono state riavviate presso il POD le attività della Chirurgia Ambulatoriale di Oculistica e dell’Endoscopia Digestiva”. Lo afferma in una nota il direttore Generale dell'ASP di Potenza, Dott. Giampaolo Stopazzolo.
“Nei primi giorni di giugno – annuncia il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla Salute, Francesco Fanelli - saranno attivate presso il POD di Venosa le attività relative al Centro Alzheimer, alla piastra ambulatoriale ed alla diagnostica oculistica. Le rimanenti attività di degenza saranno ripristinate in concomitanza con l’ulteriore diminuzione dei contagi e dei conseguenti ricoveri COVID presso il POD di Venosa, in calo già da diverse settimane. Oggi le condizioni consentono una graduale ripresa delle suddette attività e l’ASP, in ossequio agli impegni assunti dalla Regione e dal competente Dipartimento Regionale, ha già dato avvio al ripristino delle attività ordinarie presso il POD con relativo cronoprogramma. Come promesso, abbiamo restituito il POD di Venosa alla sua originaria collocazione nella rete della medicina territoriale con il ripristino delle attività ordinarie che, tra l’altro, non sono state mai sospese ma solo trasferite in altra sede, sempre a Venosa. Il nostro impegno per la sanità territoriale continua e l’obiettivo è metterci per sempre alle spalle la pandemia, contro la quale i lucani hanno risposto in maniera responsabile, aderendo in massa alla campagna vaccinale”, conclude Fanelli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|