-->
La voce della Politica
| Venosa, Fanelli: 'A inizio giugno riprendono le attività dell'ospedale' |
|---|
18/05/2022 | “Già martedì 10 maggio 2022 la Direzione Generale congiuntamente a quella Sanitaria ha eseguito un accurato sopralluogo al POD di Venosa proprio in vista della verifica delle funzioni riattivabili nell’ambito della struttura stessa. Il Direttore generale ed il Direttore Sanitario hanno condiviso con i Responsabili e Referenti delle diverse attività la concreta volontà di riaprire le funzioni possibili e di ritrasferire nel Presidio le attività ambulatoriali momentaneamente ed in seguito all’emergenza pandemica trasferite in altra sede sempre a Venosa. Ho, quindi, immediatamente informato personalmente il Sindaco di Venosa. Giova ricordare che già nel novembre 2021 sono state riavviate presso il POD le attività della Chirurgia Ambulatoriale di Oculistica e dell’Endoscopia Digestiva”. Lo afferma in una nota il direttore Generale dell'ASP di Potenza, Dott. Giampaolo Stopazzolo.
“Nei primi giorni di giugno – annuncia il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla Salute, Francesco Fanelli - saranno attivate presso il POD di Venosa le attività relative al Centro Alzheimer, alla piastra ambulatoriale ed alla diagnostica oculistica. Le rimanenti attività di degenza saranno ripristinate in concomitanza con l’ulteriore diminuzione dei contagi e dei conseguenti ricoveri COVID presso il POD di Venosa, in calo già da diverse settimane. Oggi le condizioni consentono una graduale ripresa delle suddette attività e l’ASP, in ossequio agli impegni assunti dalla Regione e dal competente Dipartimento Regionale, ha già dato avvio al ripristino delle attività ordinarie presso il POD con relativo cronoprogramma. Come promesso, abbiamo restituito il POD di Venosa alla sua originaria collocazione nella rete della medicina territoriale con il ripristino delle attività ordinarie che, tra l’altro, non sono state mai sospese ma solo trasferite in altra sede, sempre a Venosa. Il nostro impegno per la sanità territoriale continua e l’obiettivo è metterci per sempre alle spalle la pandemia, contro la quale i lucani hanno risposto in maniera responsabile, aderendo in massa alla campagna vaccinale”, conclude Fanelli. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|