-->
La voce della Politica
Sblocco cessione dei crediti: oggi manifestazione a Roma |
---|
17/05/2022 | Oggi, alle ore 10 in Piazza della Repubblica a Roma, ci sarà l’ennesima Manifestazione organizzata dalle Associazioni C.A.N.D.E. Class Action Nazionale Ediliza, Atc Associazione Tecnici e Costruttori, Faci, Partitalia, Le Partite Iva, Edil Consi, Imprese edili, Tecnici e Professionisti del Settore Edile, Commercialisti, Committenti e Amministratore.
Manifestazione di protesta contro le scellerate modifiche del Governo che hanno completamente bloccato il mercato virtuoso che si era creato con la cessione dei crediti fiscali sui Bonus Edilizi.
Un sistema potente quello della Cessione del Credito che ha fatto nell’anno precedente rialzare l’intero comparto edile dando un forte slancio all’aumento del PIL, creando una vera e propria moneta positiva.
Purtroppo le numerose modifiche del Governo hanno bloccato l’acquisto dei crediti fiscali, da subito si è fermata Poste Italiane e CDP e man mano tutte le banche, paralizzando tutti i lavori con SUPERBONUS 110 e i vari Bonus edilizi.
Una situazione paradossale oggi le imprese che hanno lavorato rispettando una legge delle Stato si ritrovano con i cassetti fiscali pieni e le tasche vuote, con fornitori, dipendenti, tasse da pagare ma senza liquidità.
Mercoledi a Roma chiederemo con forza al governo l’immediato sblocco della cessione dei crediti, dando delle regole certe e chiare, non si può navigare a vista e cambiare le regole del gioco ai tempi supplementari, soprattutto quando a farne le spese sono imprese, tecnici, fornitori e famiglie fatte da persone serie che ogni giorno mandano avanti questo paese, per il solo fatto che purtroppo ancora crediamo in uno Stato che dovrebbe tutelarci.
Ing. Gaetano Montemurro
Vice Presidente Nazionale Class Action Nazionale Ediliza
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|