-->
La voce della Politica
| POD Venosa: dal tavolo pubblico locale, all’impegno in Regione del M5S al Senato |
|---|
13/05/2022 | All’indomani dell’incontro rivolto alla comunità oraziana, convocato dalla Sindaca Iovanni e dall’intero Consiglio comunale di Venosa, la “questione POD” arriva anche in Senato, grazie all’intervento di Arnaldo Lomuti.
L’istituendo Tavolo pubblico e permanente sta di fatto contribuendo ad accendere un faro continuo sul Presidio Ospedaliero Distrettuale di Venosa, sul ripristino dei suoi servizi e sul suo potenziamento, a partire dall’istituzione dell’hub di telemedicina.
Alle innumerevoli istanze e azioni con cui l’Amministrazione comunale non ha mai fatto mancare la voce della nostra Comunità presso la Regione Basilicata, si affiancano i sempre più pressanti interventi ad ogni livello istituzionale e la mobilitazione dei cittadini. Ricordiamo, infatti, l’impegno del consigliere regionale Gianni Leggieri che, dopo aver presentato (nel marzo 2021) una mozione, approvata all’unanimità dal consiglio regionale, che avrebbe dovuto trovare applicazione subito dopo la fine dello stato di emergenza sanitaria, ha presentato un nuovo atto ispettivo sulla questione POD di Venosa, interrogando la Giunta Regionale ed esortandola a procedere in base agli impegni già assunti.
Ieri, nel suo intervento in aula, il Senatore Lomuti, oltre a rimarcare la scelleratezza delle decisioni passate, si è detto pronto ad interessare anche il Ministro Speranza.
Purtroppo, sono passati quasi due mesi dal 31 marzo e pare che questa emergenza valga solo per la struttura di Venosa. Inizia un percorso nuovo, dunque, per dare un’unica forte voce al ripristino del diritto alla salute dell’intero Vulture Alto Bradano. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|