-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Criticità Sanità materana, Fials Matera proclama stato di agitazione e chiede intervento Prefetto di Matera

11/05/2022

Con una nota inviata al Prefetto di Matera Sante Copponi e al Direttore Generale dell’Asm Sabrina Pulvirenti la Fials Matera espone una serie criticità che interessano l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera e le altre strutture periferiche della provincia. Pertanto i due esponenti della Fials Matera, Angelo Fracchiolla per la dirigenza medica e Giovanni Sciannarella per il comparto, chiedono un autorevole intervento dell'Autorità Prefettizia, mediante convocazione urgente delle parti, al fine di individuare immediate soluzioni idonee al superamento delle criticità rilevate che stanno creando il serissimo rischio di una sospensione temporanea dell'offerta sanitaria.

Operatori sanitari, medici, infermieri, tecnici, oss e personale amministrativo sono allo stremo. Dopo due anni di pandemia i carichi di lavoro abnormi hanno esaurito le energie psicofisiche di tutti gli operatori. La sanità materana fa acqua da tutte le parti, soprattutto in periferia dove la situazione è disastrosa. A Policoro, Tinchi, Stigliano e Tricarico si naviga a vista ed all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera regna il caos. Non ci sono medici, gli infermieri sono costantemente sotto pressione e gli oss si contano sulle dita di una mano, disastrosa la situazione del personale amministrativo.

Di seguito la nota integrale

Lo stato di agitazione si rende necessario per trattare una serie di gravi criticità sul piano della gestione di servizi essenziali alla Salute e della organizzazione delle risorse umane e strumenali.

Le criticità riguardano: il servizio di Radiologia, ospedale Madonna delle Grazie di Matera ed ospedale di Policoro in primis, per carenza gravissima dell'organico completamente inadeguato a soddisfare la domanda dei pazienti, con assenza di una organizzazione anche solo minima del nevralgico servizio di Radiologia presso l'ospedale di Policoro (con copertura del turno mediante sistematico ricorso alla pronta disponibilità di Dirigenti in forza presso l'ospedale di Matera).

Carenza gravissima di personale dirigenziale diffusa nell’ASM con punte di particolare gravità presso il Dipartimento Emergenza-Urgenza, Chirurgia, Geriatria, Malattie Infettive, etc, e con un quadro seriamente preoccupante per la popolazione.

Inadempienze varie e pervicaci rispetto al pagamento (omesso) di rilevanti istituti contrattuali per il personale della dirigenza.

Avvio delle procedure di stabilizzazione del personale sanitario precario (profilo dirigenziale e non) che ha maturato i requisiti di legge.

Violazione delle regole sulla mobilità interna, mai attuata secondo la procedura concertata coi sindacati, ma sempre con soluzioni individuali ed arbitrarie di spostamento dei lavoratori.

Avvio procedura progressione verticale ferma in Asm da circa un ventennio.

Carenza di organico per personale amministrativo ed oss; urgenza di procedere a nuove assunzioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo