-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv): 'in commissione chiesta ancora chiarezza su Case di Comunità'

10/05/2022

“A quasi un mese di distanza sono tornato ufficialmente a chiedere quali criteri siano stati seguiti dalla Giunta regionale sul progetto di 36 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione dei 5 ospedali di Comunità e 17 case di Comunità nell’ambito degli obiettivi nazionali previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di rendere la Sanità pubblica sempre più di prossimità”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine della riunione congiunta delle Commissioni consiliari che si è svolta stamani nel Palazzo della Regione. Ricordando la presentazione della interrogazione dello scorso 15 aprile in cui si chiedeva al presidente Vito Bardi e alla Giunta regionale se “si è fatto tutto per evitare conflitti tra territori?”, Polese stamani alla presenza in Commissione dell’assessore alla Sanità, Francesco Fanelli ha riposto la questione all’attenzione della maggioranza regionale. “La vicenda della scelta delle sedi dove allocare le case di comunità, così come avevamo immaginato al momento dell’interrogazione, sta creando non poche tensione tra i diversi territori lucani e in particolare tra i comuni scelti per ospitare le strutture e quelli scartati. Per questo crediamo si renda necessario al più presto chiarire tutti gli aspetti. Stamattina quindi, ho ribadito, mettendo agli atti, la richiesta della documentazione ufficiale già inviata al Dipartimento al ramo lo scorso 14 aprile”. “In attesa di ottenere le carte ufficiali per capire se la Giunta regionale con il Dipartimento competente e le Aziende sanitarie locali hanno tenuto conto, nell’allocazione delle Case di comunità sul territorio regionale, di tutti gli indici opportuni per raggiungere il fine delle stesse compreso la valutazione di presenza di altri uffici pubblici zonali e della già esistenza di strutture da poter destinare allo scopo, chiediamo che la Giunta venga in Consiglio a chiarire tutti gli aspetti per evitare ulteriori politiche nei territori coinvolti”, conclude Polese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo