-->
La voce della Politica
| Polese (Iv): 'in commissione chiesta ancora chiarezza su Case di Comunità' |
|---|
10/05/2022 | “A quasi un mese di distanza sono tornato ufficialmente a chiedere quali criteri siano stati seguiti dalla Giunta regionale sul progetto di 36 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione dei 5 ospedali di Comunità e 17 case di Comunità nell’ambito degli obiettivi nazionali previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di rendere la Sanità pubblica sempre più di prossimità”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine della riunione congiunta delle Commissioni consiliari che si è svolta stamani nel Palazzo della Regione. Ricordando la presentazione della interrogazione dello scorso 15 aprile in cui si chiedeva al presidente Vito Bardi e alla Giunta regionale se “si è fatto tutto per evitare conflitti tra territori?”, Polese stamani alla presenza in Commissione dell’assessore alla Sanità, Francesco Fanelli ha riposto la questione all’attenzione della maggioranza regionale. “La vicenda della scelta delle sedi dove allocare le case di comunità, così come avevamo immaginato al momento dell’interrogazione, sta creando non poche tensione tra i diversi territori lucani e in particolare tra i comuni scelti per ospitare le strutture e quelli scartati. Per questo crediamo si renda necessario al più presto chiarire tutti gli aspetti. Stamattina quindi, ho ribadito, mettendo agli atti, la richiesta della documentazione ufficiale già inviata al Dipartimento al ramo lo scorso 14 aprile”. “In attesa di ottenere le carte ufficiali per capire se la Giunta regionale con il Dipartimento competente e le Aziende sanitarie locali hanno tenuto conto, nell’allocazione delle Case di comunità sul territorio regionale, di tutti gli indici opportuni per raggiungere il fine delle stesse compreso la valutazione di presenza di altri uffici pubblici zonali e della già esistenza di strutture da poter destinare allo scopo, chiediamo che la Giunta venga in Consiglio a chiarire tutti gli aspetti per evitare ulteriori politiche nei territori coinvolti”, conclude Polese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccato a me, domani ...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|