-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Edilizia residenziale pubblica, ecco i 23 progetti finanziati

9/05/2022

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha liquidato la prima tranche di circa 5,2 milioni di euro per la realizzazione di 23 interventi di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica, ammessi a finanziamento per un totale 26 milioni di euro. I progetti, preventivamente valutati dalla Regione, consentiranno la riqualificazione di due fabbricati in via della Vittoria ad Aliano (1.239.268 euro), del fabbricato di via Monticchio n. 21 – edilizia residenziale pubblica green - a Ginestra (1.370.559,51 euro), il completamento del patrimonio edilizio di Via Caracciolo a Montalbano Ionico (700.000 euro), la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica a Balvano con l’adeguamento sismico ed efficientamento - Lotto a e b – in Località Frontone (1.812.125 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza sismica ed efficientamento, energetico di 7 alloggi nell'area di Borgo Saraceno a Tricarico (2.114.000 euro), la demolizione e ricostruzione di 2 edifici residenziali pubblici nel Comune di Irsina in Via La Marmora n.5-7, di proprietà dell’Ater di Matera, per la realizzazione di 18 alloggi (2.695.309 euro), la demolizione e realizzazione di 20 alloggi nel settore 15 di Bucaletto e l’acquisto di 3 alloggi a Potenza (3.500.000 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza sismica ed efficientamento energetico in 9 alloggi di edilizia residenziale pubblica in Via Giustino Fortunato a San Mauro Forte (1.110.000 euro), interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico del fabbricato sito in Via San Giovanni - Largo Pisanelli (noto come “Palazzo Bonifacio”) a Genzano (1.981.435 euro), lavori di efficientamento energetico e funzionale del patrimonio residenziale comunale in Via Giuseppe Di Vittorio a Rionero in Vulture (1.000.000 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza sismica ed efficientamento energetico di 7 alloggi di edilizia residenziale pubblica ubicati nell’area ex villaggio Agip a Grottole (1.630.000 euro), lavori di costruzione di un fabbricato per 12 alloggi in Località Valleverde nel Comune di Melfi, progetto presentato dall’Ater di Potenza (2.451.60 euro), l’efficientamento energetico e la riqualificazione di spazi pubblici degli immobili al Vico I e II IV Novembre e Rione Europa a Gorgoglione (535.000 euro), la manutenzione straordinaria con riqualificazione energetica dell’edificio residenziale di proprietà comunale al Largo Raffaele Acerenza n.2 a Pignola (170.000 euro), l’intervento di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica del complesso denominato n.6 mini-alloggi a Forenza (€ 219.590), la riqualificazione degli immobili Cer di Contrada Santa Croce snc a Castelmezzano (140.000 euro), l’efficientamento energetico delle case popolari con miglioramento e valorizzazione delle aree a verde in Via Ortale a Cirigliano (453.844 euro), i lavori di efficientamento, energetico di.6 alloggi di edilizia residenziale pubblica nel centro storico a Salandra (470.000 euro), i lavori di manutenzione straordinaria volta alla riqualificazione energetica e funzionale di un immobile Via Giovanni Falcone a Ferrandina (362.000), i lavori di efficientamento energetico di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Dei Castagni a Stigliano (1.270.000 euro), la riqualificazione dei comparti edilizi in via Marconi e via Castello a Bella (325.876 euro), gli interventi di efficientamento energetico di alloggi comunali in Via Rione al Nord ad Accettura (465.000 euro) e i lavori di efficientamento energetico di 2 alloggi in via Europa n.4 e 6 a Nova Siri (68.510 euro).




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo