-->
La voce della Politica
| Bolognetti: ''saluti dal confino degli algoritmi della psicopolizia di Meta'' |
|---|
8/05/2022 | La decisione di Meta di bloccare il mio canale Facebook per 72 ore e rimuovere un post, che riferiva ai miei follower una notizia vera e attentamente verificata, è un atto di inaudita violenza e prevaricazione.
Non si può dire, o meglio non posso di certo dirlo io, che è emerso l’ennesimo effetto collaterale collegato ai vaccini anti-covid, che ha indotto la stessa Fda ad intervenire.
Una volta di più, i signori della rete hanno vestito i panni di giudice, giuria e pubblico ministero ed hanno emanato, come avviene nei peggiori regimi autoritari, una condanna senza appello e senza possibilità di difesa.
Mi hanno silenziato perché ho provato a spartire il pane della conoscenza. Mi hanno imbavagliato perché ho espresso una legittima opinione, basata su fatti accertati e indiscutibili.
Nel mentre chiedo ufficialmente alla FNSI di far sentire la sua voce, mi rivolgo a tutti coloro che mi seguono e mi fanno fiducia per chiedere la immediata condivisione di questa mia nota.
Per settantadue ore non potrò utilizzare uno dei pochi spazi che garantisce quotidianamente un minimo di visibilità alle mie riflessioni.
Se questo non è un regime autoritario, non so per cosa si possa spendere questa definizione.
Prepotenti si affacciano alla mia memoria indimenticabili pagine del “1984” orwelliano: “la guerra è pace, l’ignoranza è forza, la libertà è schiavitù”.
A questi censori di regime, a queste potenti multinazionali, dico che sono loro i diffusori seriali di fake news, oltre che di purghe staliniste.
Saluti dal confino degli algoritmi della psico-polizia di Meta.
Qui il mio video editoriale https://www.youtube.com/watch?v=dEohkdA57Wg
Di Maurizio Bolognetti, giornalista e autore de “La settima dose” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|