-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ''saluti dal confino degli algoritmi della psicopolizia di Meta''

8/05/2022

La decisione di Meta di bloccare il mio canale Facebook per 72 ore e rimuovere un post, che riferiva ai miei follower una notizia vera e attentamente verificata, è un atto di inaudita violenza e prevaricazione.
Non si può dire, o meglio non posso di certo dirlo io, che è emerso l’ennesimo effetto collaterale collegato ai vaccini anti-covid, che ha indotto la stessa Fda ad intervenire.
Una volta di più, i signori della rete hanno vestito i panni di giudice, giuria e pubblico ministero ed hanno emanato, come avviene nei peggiori regimi autoritari, una condanna senza appello e senza possibilità di difesa.
Mi hanno silenziato perché ho provato a spartire il pane della conoscenza. Mi hanno imbavagliato perché ho espresso una legittima opinione, basata su fatti accertati e indiscutibili.
Nel mentre chiedo ufficialmente alla FNSI di far sentire la sua voce, mi rivolgo a tutti coloro che mi seguono e mi fanno fiducia per chiedere la immediata condivisione di questa mia nota.
Per settantadue ore non potrò utilizzare uno dei pochi spazi che garantisce quotidianamente un minimo di visibilità alle mie riflessioni.
Se questo non è un regime autoritario, non so per cosa si possa spendere questa definizione.
Prepotenti si affacciano alla mia memoria indimenticabili pagine del “1984” orwelliano: “la guerra è pace, l’ignoranza è forza, la libertà è schiavitù”.
A questi censori di regime, a queste potenti multinazionali, dico che sono loro i diffusori seriali di fake news, oltre che di purghe staliniste.
Saluti dal confino degli algoritmi della psico-polizia di Meta.
Qui il mio video editoriale https://www.youtube.com/watch?v=dEohkdA57Wg

Di Maurizio Bolognetti, giornalista e autore de “La settima dose”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo