-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

GAL START 2020: l’Assemblea dei soci approva il Bilancio 2021

7/05/2022

Presso la sala convegni della Metapontum Agrobios, si è svolta l’assemblea dei soci per l’approvazione del Bilancio 2021. L’occasione è servita per informare i soci sulle attività da realizzare alla luce di nuovi bandi e risorse che sono in arrivo e che vedranno impegnato il nostro Gal in una fase di rilancio delle attività.
Alla presenza di soci privati e pubblici, rappresentati da assessori, consiglieri e sindaci, il Presidente L. Braico, prima di invitare il dr. A. Stigliano a relazionare sul Bilancio 2021, ha informato l’assemblea sullo stato di salute del Gal, ripercorrendo le tappe principali che hanno portato all’adozione del Piano di azione.
Nel suo intervento, il Presidente ha parlato:
dei decreti di concessione dei numerosi bandi (“Ultimo miglio”-“Sprint impresa”-“Microfiliere in agricoltura”-“Turismo sostenibile”);
del bando di gara per l’affidamento, ad una società di servizio, dell’incarico per aiutare i soci privati e pubblici nella rendicontazione che, in questi ultimi mesi è aumentata di parecchio;
delle risorse aggiuntive chiamate di “Transizione”, che ci permetteranno di predisporre bandi interessanti per lo sviluppo socio-economico e turistico del nostro territorio;
dei soci privati e pubblici che devono completare il versamento delle quote sociali entro il 31/12/2021;
della Corte dei conti che ha invitato gli Enti, i Gal, ecc.., a predisporre i progetti a “bando” e non a “Regia Diretta” e così le autorità preposte per l’assegnazione delle suddette risorse, dovrebbero tener presente anche queste indicazioni.
Il dr. A. Stigliano espone i dati di bilancio e dopo una breve discussione il Pres. della provincia e sindaco di Montalbano Piero Marrese, il pres. dell’Anci Basilicata e sindaco di Colobraro Andrea Bernardo, i sindaci Nicola Morea, Filippo Luberto, Gaetano Celano e la vice-sindaco di Bernalda Francesca Matarazzo sottolineano che questa fase di rendicontazione è importante e delicata per il futuro del GAL perché potrebbe precludere finanziamenti futuri qualora non si riuscisse a recuperare tutti i fondi assegnati ai diversi organismi territoriali ed evidenziano l’importanza del lavoro del GAL che ha incaricato una società di servizi per accelerare la rendicontazione dei progetti pubblici e privati.

Il vice-presidente Nicola Caruso e i consiglieri Angelo Zizzamia, Nunzio Di Mauro, Rosanna De Pizzo, Pietro Buonsanti e Pasquale Morisco hanno sostenuto l’importanza delle risorse economiche che saranno distribuite tra i Gal della nostra regione previo accantonamento di euro 2.000.000,00 circa per la montagna materana ed euro 1.600.000,00 circa per i progetti di cooperazione.
Il Bilancio 2021 del Gal Start 2020 viene approvato all’unanimità
dei presenti, nella misura del 65.50% del capitale sociale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo