-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavoro e sviluppo. L’Alleanza delle cooperative incontra l’assessore Galellal

7/05/2022

Cooperazione, lavoro e sviluppo: sono i temi sollevati nel corso dell’incontro tra l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata e l’assessore regionale alle attività produttive Alessandro Galella che si è tenuto il 3 maggio scorso in Regione. L’occasione si è rivelata utile per riprendere le questioni lasciate in sospeso a causa della situazione pandemica e per riavviare un confronto partecipato e sinergico tra le istituzioni e la cooperazione, motore di coesione sociale e costruttore di bene comune.
L’Alleanza delle cooperative italiane, che unisce Agci, Confcooperative e Legacoop, ha sottolineato la necessità di valorizzare il ruolo dell’impresa cooperativa e dell’associazionismo di rappresentanza attraverso la revisione della Legge regionale n 12/2015, anche per garantirne la piena attuazione. “La cooperazione, in virtù del suo radicamento in tutte le aree della regione, è una leva preferenziale per lo sviluppo territoriale – ha rimarcato il presidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata, Giuseppe Crocco – e può fornire le risposte alle esigenze dei lucani, agganciando e valorizzando le potenzialità del Pnrr e delle risorse comunitarie per il rilancio delle aree interne e contribuendo in maniera determinante all’incremento dell’occupazione”.
L’incontro, a cui erano presenti anche i funzionari del Dipartimento Sviluppo economico e lavoro Savino Ciola e Patrizia Mitidieri, ha consentito altresì all’Alleanza di presentare alcune proposte finalizzate al sostegno dei giovani, dell’imprenditoria femminile, della co-progettazione, della riqualificazione dei borghi, dell’internazionalizzazione delle imprese, del potenziamento e della ricerca in tutti i settori.
L’attivazione della Consulta regionale per la cooperazione, prevista dalla legge 12/2015, ha lo scopo di favorire la partecipazione attiva del sistema cooperativo alla programmazione regionale, negli ambiti della crescita produttiva, della formazione, dell’innovazione dei servizi di welfare e dell’inserimento occupazionale. “Accogliamo molto favorevolmente la piena disponibilità dell’assessore ad attivare in tempi rapidi la Consulta e a organizzare la Conferenza regionale sulla cooperazione”, ha concluso Crocco, dichiarando positivo e soddisfacente l’esito dell’incontro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo