-->
La voce della Politica
ASM e sindacati: incontro su sorveglianza sanitaria ex esposti amianto |
---|
6/05/2022 | I Segretari Generali di SPI-CGIL FNP-CISL e UILP-UIL, Angelo Vaccaro, Enzo Zuardi e Carmine Vaccaro, ed il Presidente della sezione AIEA-VBA Mario Murgia, esprimono un giudizio positivo sull’esito dell’incontro tenutosi presso l’Azienda Sanitaria di Matera per approfondire le problematiche legate allo sviluppo e alla ripresa a pieno regime dell’attività di sorveglianza sanitaria a favore dei lavoratori ex esposti amianto.
Non è superfluo evidenziare che questa attività – coordinata dalla U.O. di Medicina del Lavoro dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera – garantisce una fondamentale azione di prevenzione sanitaria a favore della più numerosa coorte di lavoratori ex esposti ad amianto su tutto il territorio nazionale, ed ha permesso di eseguire più di 12 mila visite mediche, diagnosticare oltre 70 tumori polmonari in fase precoce, salvando vite umane, denunciare all’INAIL circa 300 malattie professionali asbesto – correlate.
Infatti, sono circa 2500 i lavoratori ex esposti ad essere stati sottoposti, con cadenza almeno biennale, a screening sanitario prima che la Regione decidesse inopinatamente nel 2019 di interrompere il finanziamento di tale attività con effetto retroattivo dal 1° gennaio dello stesso anno.
L’incontro convocato dal Direttore Generale dell’ASM su richiesta del Sindacato dei pensionati di CGIL –CISL e UIL costituisce un ulteriore passo avanti, perché permette nelle more del trasferimento delle risorse economiche – in base al crono-programma presentato – di portare la frequenza delle chiamate settimanali a n.15 dal 15 maggio al 15 luglio e a n.40 dal 16 luglio.
A tal fine, SPI CGIL FNP CISL UILP UIL considerano molto apprezzabile la disponibilità del personale di Medicina del Lavoro e dell’Ambulatorio di Radiologia – nonostante sia ancora creditore di competenze economiche per prestazioni lavorative effettuate nel 2019 e in parte del 2020 – e chiederanno all’Assessore regionale alla Sanità e al Direttore Generale della D.G. per la Salute e le Politiche per la Persona di riconvocare la Direzione dell’ASM , le Organizzazioni Sindacali e AIEA per dare piena e compiuta attuazione agli impegni assunti il 9 marzo scorso in Regione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|