-->
La voce della Politica
Trasporti, Merra: 'Incentivi per chi viaggia in treno' |
---|
4/05/2022 | “Una iniziativa di Trenitalia e Regione che incentiverà in Basilicata la mobilità sui servizi ferroviari regionali, anche in funzione della sostenibilità ambientale: viaggiare in treno è sempre ecologicamente meno impattante oltre che economicamente più conveniente rispetto all’utilizzo di altri mezzi di trasporto”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, in merito al programma di fidelizzazione di Trenitalia - con avvio delle iscrizioni a partire dal primo giugno - che prevede un cash back di 3 euro per i viaggiatori che ne usufruiranno sotto forma di buono sconto al raggiungimento di un ammontare di crediti in base ai viaggi effettuati e che potrà essere utilizzato per l’acquisto di biglietti di corsa semplice regionali e intercity. “La proposta di Trenitalia, arrivata dopo le necessarie interlocuzioni con gli uffici regionali competenti - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - è una prima innovazione per i passeggeri del servizio regionale, che sicuramente sarà apprezzata anche dall’utenza pendolare privata, che potrà ritornare ad optare per il trasporto pubblico locale anche in relazione al particolare momento di crisi economica. Auspichiamo, inoltre, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva - ha detto ancora Merra - un incremento dei flussi turistici, anche intraregionali; ci sono straordinarie aspettative per l’estate in arrivo, con la fine delle restrizioni causate dalla pandemia. Per questo la nostra strategia si è orientata verso la valorizzazione delle rotte ferroviarie, ai fini turistici e non solo. Siamo pronti a raccogliere questa sfida - ha ribadito l’assessore - anzi, lo stiamo già facendo programmando nuove percorrenze regionali per collegare i paesi lucani, rinnovando la flotta dei treni e intercettando tutte le risorse finanziarie disponibili. Lo sviluppo ferroviario regionale è il volano per il rilancio economico di tutto il territorio oltre che dell’indotto. C’è ancora tanto da fare ma abbiamo finalmente sbloccato - ha concluso Merra - un sistema da tempo carente di razionalizzazione e di programmazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|