-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asm, ok da Giunta a Piano triennale del fabbisogno

29/04/2022

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il Piano triennale dei fabbisogni di personale dell’Azienda locale sanitaria di Matera per il triennio 2022-2024.

In assenza di nuove determinazioni regionali, la programmazione dei fabbisogni per il nuovo triennio è stata predisposta assicurando il contenimento del costo complessivo del personale entro il limite di spesa per il 2020, pari a 98.499.716 euro.

Il lavoro per la definizione dei fabbisogni di personale è stato condizionato dalla pandemia di Covid-19 che, per la sua intensità e durata, ha fortemente influenzato l’attività operativa e assistenziale dei mesi scorsi, costringendo a rivisitare modelli e assetti organizzativi e a implementare nuove attività e nuove funzioni sia sul livello assistenziale ospedaliero che in termini di offerta di servizi assistenziali territoriali.

L’Asm ha inteso ripensare le proprie strategie in una visione prospettica, adeguando la risposta sanitaria alla nuova domanda di salute, che è destinata a modificarsi in maniera strutturale anche per i prossimi anni, con evidenti ricadute sulla definizione dei fabbisogni assunzionali e sulle nuove priorità.

La programmazione per il 2022 prevede l’assunzione di 248 unità, 214 delle quali a tempo indeterminato.

“Si tratta di un corposo programma di assunzioni – ha spiegato l’assessore alla Sanità della Regione Basilicata, Francesco Fanelli – che tiene conto delle procedure in itinere e non completate nel 2021, che punta a potenziare strutturalmente l’azienda in tutti i comparti, al fine di assicurare un programma di rilancio complessivo delle attività e delle prestazioni erogate, anche alla luce dei nuovi programmi di investimento e di riorganizzazione dell’offerta sanitaria territoriale (Ospedali di Comunità, Case di Comunità e Centrale operativa territoriale, telemedicina, Rete Oncologia in Teleassistenza) e il rafforzamento delle RSA e dell’Hospice. Nuovo impulso deriverà altresì dall’inserimento di nuove figure professionali per il Clinical Trial Centre, Medicina traslazionale Pet terapy, Autismo e Enterprice Risk Management. Nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali, il piano prevede anche un programma di assunzioni di dirigenti medici a tempo determinato per garantire, in via temporanea, l’attività nelle unità operative con maggiori criticità”.



Per il direttore generale dell’Asm, Sabrina Pulvirenti: “L’azienda sanitaria di rinnova, dal momento che sono state contemplate le procedure delle progressioni, non ancora terminate, che non erano state espletate da anni. Inoltre, è stata posta attenzione anche al ruolo amministrativo per i livelli C e D e per i dirigenti di cui abbiamo urgente bisogno per accelerare le procedure. In questi ambiti – ha chiarito – saranno reclutati 55 amministrativi, 10 dirigenti e 3 avvocati. Così come un altro importante segno di rilancio riguarda la previsione del reclutamento di ingegneri. Sono convinta – ha concluso Pulvirenti – che questo Piano rappresenti la migliore risposta a quanti alludono a un presunto smantellamento della sanità materana. I fatti, ancora una volta, ci danno ragione”.



Per quanto riguarda le stabilizzazioni di una parte dei precari della sanità assunti nel corso dell’emergenza Covid, così come previsto dalla Legge di bilancio per il 2022 e dal successivo decreto Milleproroghe che ha spostato la data di completamento delle procedure al 31/12/2022, l’Asm comunica che procederà ad una ricognizione del personale assunto a tempo determinato in possesso dei requisiti previsti dalle norme e, in attuazione delle linee di indirizzo regionali che dovranno essere emanate, attiverà le relative procedure assunzionali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo